• Marzo 18, 2014
di anci_admin

Notizie

Mercato immobiliare – Il Ghirlandaio: Il piano Casa è un’occasione mancat, pochi soldi e misure insufficienti

Per il mercato immobiliare il 'Piano Casa' è stata la classica occasione mancata. E' l'analis...

Per il mercato immobiliare il ‘Piano Casa’ è stata la classica occasione mancata. E’ l’analisi de Il Ghirlandaio che sottolinea come “non solo i soldi sono pochi ma le misure insufficienti”. “Quei provvedimenti che avrebbero ridato slancio al settore sono rimasti chiusi nel cassetto”, prosegue l’analisi affermando che “i tecnici del ministero dell’Economia si sono messi di traverso non per una pregiudiziale di contenuto ma semplicemente perché’ i soldi sono pochi’.
Dal Piano Casa e’ rimasta fuori innanzitutto la riduzione dell’Imu sulle seconde case. Le abitazioni oltre la prima potrebbero dover sopportare il peso maggiore della nuova Tasi. Non solo. Altra ipotesi rimessa nel cassetto un taglio dell’Iva a favore di quei costruttori che destinano una parte degli appartamenti nei nuovi immobili a social housing. Con la ‘svolta buona’ sarebbe stato opportuno ‘ridurre il peso fiscale per gli immobili commerciali non a reddito’.
Per l’emergenza abitativa, e soprattutto per prevenirla piuttosto che per curarla sarebbe stato meglio incrementare i finanziamenti per tornare ad una redditività dell’affitto (oggi contenuti in 148 milioni in tutto) piuttosto che stabilire stanziamenti per nuove costruzioni che saranno pronte tra anni e anni, o la rivalutazione degli immobili pubblici o para-pubblici per una somma quasi dieci volte superiore. Il piano di riqualificazione degli alloggi IACP da 468 milioni che dovrebbe consentire il recupero di 17 mila alloggi l’anno, si preannuncia piuttosto lungo.
Tempi decisamente dilatati per la vendita degli alloggi popolari agli inquilini che godrebbero di sconti. Difficilmente però, anche a fronte di prezzi scontati, si troverà con la crisi attuale chi è pronto a riscattare l’appartamento dove vive in locazione. Ancora, nulla è stato deciso per ampliare il settore dell’affitto pubblico e privato. Bene il piano di riqualificazione delle periferie con la ristrutturazione degli alloggi popolari ma questo potrebbe richiedere molto tempo e gli effetti sarebbero pochi”, conclude Il Ghirlandaio. (com/gp)