- Marzo 14, 2014
Notizie
Edilizia scolastica – Reggi: “Per rigenerazione edifici pronti 3,7 mld, sblocco patto stabilità iniziativa più importante”
“È un'attività che rigenera le scuole che esistono già e le mette in si...“È un’attività che rigenera le scuole che esistono già e le mette in sicurezza prima di tutto, le rende più belle, più accoglienti e più adatte per fare didattiche innovative”. Così il sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi, durante una visita all’Istituto comprensivo di viale Venezia Giulia a Roma, nel Municipio V, a proposito dello stanziamento di 3 miliardi e 700 milioni, previsti dal Governo Renzi da destinare alle scuole.
Il sottosegretario sottolinea come l’edilizia scolastica è tema prioritario dell’agenda di governo: “Non possiamo accontentarci di averne una ormai datata essendo stata realizzata soprattutto negli anni 70 e 80 anche con dei materiali pericolosi. C’e’ quindi un lavoro di rigenerazione verso il bello con un impegno molto significativo dal punto di vista economico perché parliamo di 3 miliardi e 700 milioni di euro”.
Inoltre, spiega ancora Reggi “non dobbiamo dimenticarci che tanti altri denari giacciono nelle casse dei Comuni che non aspettano altro che essere liberate svincolandosi dal patto di stabilità. Questa è un’altra iniziativa che tra gli annunci di questi giorni è passata un po’ in secondo piano, ma che io considero la più significativa. Da domani, quindi, i sindaci potranno investire sull’edilizia scolastica senza preoccuparsi del patto di stabilità, fino, ovviamente, al limite che sarà consentito nelle loro Regioni e questa è una cosa molto importante”.
Dal sottosegretario la conferma che i primi interventi per la riqualificazione dell’edilizia scolastica partiranno nel corso dell’estate. A partire “saranno qualche migliaia, il numero esatto – conclude Reggi – lo sapremo nelle prossime settimane, quando l’unita’ di missione avra’ cominciato a svolgere il proprio mestiere”. (gp)