• Marzo 13, 2014
di anci_admin

Notizie

Emergenza casa – Sicilia, Sunia: 35 mila domande di alloggio popolari, urge confronto con Regione

In Sicilia è sempre più emergenza casa: lo dicono i dati diffusi ieri dal Sunia (Sinda...

In Sicilia è sempre più emergenza casa: lo dicono i dati diffusi ieri dal Sunia (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari) che ha tenuto il suo primo congresso regionale. Le domande giacenti di case popolari sono 35 mila a fronte di un’offerta, negli ultimi due anni, di 600 alloggi; un terzo dei 70 mila alloggi di edilizia residenziale pubblica è occupato abusivamente e la morosità supera l’80 per cento.
Anche alla luce del piano casa nazionale, il sindacato denuncia  – se ne fa interprete  Giusy Milazzo, della segretaria regionale – “un problema di mancanza di politiche in sede regionale adeguate ad affrontare la situazione”.
Da qui la richiesta del Sunia al governo regionale di avviare un confronto sull’emergenza casa, mettendo in primo luogo all’ordine del giorno la creazione di un osservatorio. "I problemi da affrontare sono tanti – ricorda Milazzo – C’è la questione del pieno utilizzo di 270 milioni di fondi ex Gescal per la riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico, che versa in uno stato di abbandono".
Il Sunia stima peraltro che "c’è un’evasione collegata agli affitti in nero per circa 100 milioni di euro che se recuperati potrebbero essere utilizzati per nuove politiche abitative". "A Palermo – ad esempio – i palazzi a rischio sono 1.300, mentre a Catania l’amministrazione comunale prevede di dovere mettere in sicurezza 100 mila alloggi". (gp)