- Marzo 11, 2014
Notizie
Valore Paese/Dimore – Alessandria, concessione fino a 50 anni per la storica ‘Cittadella’
La Cittadella di Alessandria, uno dei pochi esempi di fortificazioni settecentesche ancora esistenti...La Cittadella di Alessandria, uno dei pochi esempi di fortificazioni settecentesche ancora esistenti in Europa, potrà essere data in affitto. A pubblicare l’avviso è l’Agenzia del Demanio, che ha bandito la gara ad offerta libera per la concessione di valorizzazione, da un minimo di 6 fino a un massimo di 50 anni.
La Cittadella – informa una nota dell’Agenzia del Demanio – rientra nel progetto “Valore Paese” dell’Agenzia del Demanio che ha l’obiettivo di recuperare, riqualificare e valorizzare i beni pubblici attraverso lo strumento della concessione di lunga durata e con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali interessati (in questo caso Regione Piemonte – Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici e Comune di Alessandria).
In particolare, la Cittadella potrà ospitare, con specifici limiti e prescrizioni, attività ricreative, museali, artigianali, commerciali e di promozione delle specifiche eccellenze del territorio e potrà essere utilizzata per manifestazioni culturali e attività turistico-ricettive.
Per partecipare alla gara, che si concluderà il 9 settembre 2014, tutti i soggetti interessati dovranno presentare una proposta progettuale di recupero, restauro e ri-funzionalizzazione del complesso. Il vincitore verrà individuato sulla base della miglior offerta valida pervenuta tenendo conto di diversi elementi: l’offerta economica del canone annuo, in funzione dell’equilibrio economico-finanziario degli investimenti necessari; la durata della concessione presentata; la massimizzazione del valore finale del bene al termine della sua ri-funzionalizzazione.
L’Agenzia del Demanio si riserva, comunque, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti economicamente conveniente o idonea. L’aggiudicazione prevede inoltre, su richiesta dell’Agenzia, la Certificazione della qualità della gestione del patrimonio culturale – GES HERITY. È inoltre obbligatorio eseguire un sopralluogo per visitare l’immobile entro e non oltre il 4 luglio 2014, sopralluogo di cui bisognerà produrre documentazione in sede di gara. Tutte le informazioni e la documentazione sono consultabili sul sito www.agenziademanio.it. (com/gp)