• Febbraio 28, 2014
di anci_admin

Notizie

Edilizia scolastica – Milano, intesa Comune-Federlegno, entro il 2016 quattro scuole ecocompatibili tutte in legno

Le future scuole comunali di Milano saranno ecompatibili, antisismiche, sostenibili, rapide da cos...

Le future scuole comunali di Milano saranno ecompatibili, antisismiche, sostenibili, rapide da costruire, economiche e soprattutto realizzate in legno. E’ quanto prevede l’accordo siglato ieri tra l’amministrazione meneghina e FederlegnoArredo per dare il via al progetto che vedrà i primi risultati entro la primavera del 2016, con la demolizione di quattro istituti a fine vita e la loro ricostruzione in legno. Gli edifici saranno alti fino a tre piani e dotati di mensa e palestre, al costo di circa 10-12 milioni di euro l’una tra demolizione, pulizia dell’area e costruzione della nuova struttura.
L’intesa – firmata dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, dall’assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza, dal Dg di FederlegnoArredo, Giovanni De Ponti, e da Emanuele Orsini, presidente di Assolegno – prevede il supporto tecnico della federazione della filiera del legno ai tecnici e progettisti dell’ente comunale. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore Rozza, è di procedere alla stesura entro l’anno dei progetti definitivi di ‘almeno quattro scuole’ – da finanziare con il bilancio 2014 – da realizzare ‘entro la primavera del 2016′.
Tra i vantaggi del legno “c’è una riduzione notevole dei tempi di realizzazione degli edifici’ – ha elencato Pisapia che ha detto di ‘confidare che il presidente del Consiglio Matteo Renzi mantenga l’impegno preso su maggiori fondi proprio a favore dell’edilizia scolastica’. (gp)