• Febbraio 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Patrimonio immobiliare – Verga (Fpc): “Valorizzare metodo più efficace di gestione, si diffonda cultura conoscenza”

“L’alienazione dei beni non è la via più efficace ed efficiente per gest...

“L’alienazione dei beni non è la via più efficace ed efficiente per gestire il patrimonio immobiliare pubblico”. Molto meglio “puntare sulla valorizzazione immobiliare” che garantisce la “salvaguardia economica e sociale del territorio”, e chiama "gli amministratori ad un esercizio ‘virtuoso’ delle proprie prerogative”. Lo sottolinea Giovanni Verga, consulente della Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci, intervenuto questo pomeriggio ad un seminario organizzato dalla scuola di architettura del Politecnico di Milano.
Secondo Verga, il ricorso alla vendita degli ‘asset’ immobiliari va considerato con attenzione, valutando i singoli casi e, soprattutto, dopo “aver scelto a livello macro gli obiettivi: far cassa, sviluppo locale, occupazione, recupero dell’esistente”.
In ogni caso, la gestione attiva del patrimonio significa ‘in primis’ presidiarlo, preservarlo, indirizzarne la rigenerazione per sostenere idee di sviluppo”. Il che, per Verga, riduce il campo delle alternative: “L’immobile può essere rigenerato nelle funzioni, sostituito se non risponde alle necessità, mantenuto perché ha un senso anche economico oltre che sociale e storico, alienato se non funzionale ai fini istituzionali”.
Ma come migliorare la cooperazione tra i vari livelli di governo ed i privati per la gestione efficace degli immobili? Su questo il consulente di Fpc, pur non offrendo ricette precostituite, dà un’indicazione precisa: “Nel brevissimo bisogna diffondere la cultura della conoscenza e della sua organizzazione su basi comuni”. La possibilità di avere “informazioni sui beni nel loro stato di fatto e di diritto e sul loro dintorno, e di poterli leggere su trame di dati economici, demografici e sociali è – conclude Verga – elemento imprescindibile per  valorizzare ogni ‘asset’ immobiliare”. (gp)