- Febbraio 27, 2014
Notizie
Riqualificazione immobiliare – Lorusso: “E’ la sfida del futuro, si riparta dalla cooperazione tra Stato, Comuni e privati”
“Un ricorso intelligente alla riqualificazione degli immobili e dei centri urbani potrà...“Un ricorso intelligente alla riqualificazione degli immobili e dei centri urbani potrà rilanciare il mercato dell’edilizia fermo al palo da lungo tempo. Una volta risolte con il nuovo governo ‘le code contabili’ sulla tassazione immobiliare, bisognerà ripartire da un confronto cooperativo tra Stato, Comuni e privati: sarà questa la sfida del futuro per gli amministratori locali che hanno a cuore i destini delle proprie comunità”. Ad affermarlo è il direttore della Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci Michele Lorusso, in occasione del convegno sulla riqualificazione organizzato a Milano dal ‘Quotidiano Immobiliare’.
“La riqualificazione urbanistica rappresenta un crocevia indispensabile per chi reputa necessario cambiare il volto delle nostre città, accompagnato dalla convinzione che lo si possa fare in modo sostenibile ed efficace, in sintonia con le indicazioni degli stessi cittadini”. “Da anni come Anci, ed adesso come Fpc – ricorda Lorusso – proponiamo, come ‘ricetta’ anti crisi, l’avvio di un percorso di cooperazione competitiva tra tutti i soggetti pubblici e privati del settore immobiliare”.
Lo schema che ha in mente il direttore di Fpc prevede una sorta di triangolazione tra: “il Comune che deve attrarre imprese e famiglie; lo Stato che deve permettere al Comune di svolgere tali attività garantendo agli investitori esteri e nazionali certezza dei tempi e di norme; ed i privati che devono proporre idee e progetti sostenibili e poi gestirli al meglio”.
Seguendo questo percorso “il mercato immobiliare italiano potrà uscire dalle secche in cui si è arenato ma, soprattutto, si potranno raggiungere risultati tangibili per migliorare l’aspetto e l’appeal turistico delle nostre città assicurando al contempo – chiosa Lorusso – un futuro migliore ai cittadini di domani”. (gp)