• Febbraio 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Urbanistica – Ferrazzi: “Rivisitare normativa, serve coerenza per evitare sovrapposizioni e rallentamenti”

"Il tema dell'Urbanistica necessita di una legislazione unificata e di una rivisitazione comp...

"Il tema dell’Urbanistica necessita di una legislazione unificata e di una rivisitazione complessiva che vada ad aggiornare norme che risalgono addirittura al 1942. Da allora è cambiato il mondo, sono cambiate le città; serve perciò ridare coerenza ad una legislazione schiacciata sa sovrapposizioni di competenze tra Stato, Regioni e Comuni che rallentano inevitabilmente le procedure". Lo afferma il delegato Anci all’Urbanistica e assessore di Venezia, Andrea Ferrazzi, subito dopo un’audizione di fronte alle commissioni Ambiente e Agricoltura alla Camera, sulla valorizzazione delle aree agricole ed il contenimento del consumo del suolo.

L’assessore di Venezia ha poi ricordato come in sede Anci sia partito un percorso di interlocuzione costante tra gli amministratori ‘urbanisti’, per "presentare un’unica voce la governo che sia completa delle esperienze e delle esigenze dei territori. Proprio per questo – ricorda il delegato Anci – stiamo preparando un seminario nazionale che coinvolgerà tutti gli operatori del settore, dalle imprese ai sindacati, con l’auspicio di arrivare ad una posizione comune, nell’interesse delle città e di chi dentro di esse vive e lavora".
La stessa Associazione auspica – si legge in un documento presentato in audizione – un approccio globale sul territorio non edificato a uso agricolo. Questo tipo di territorio è “una risorsa non rinnovabile che va tutelata sia dal punto di vista produttivo ed economico, che paesaggistico e ambientale anche per prevenire e mitigare i fenomeni di dissesto idrogeologico che stanno interessando territori sempre più vasti con costi per la collettività elevatissimi”. (ef/gp)