• Febbraio 25, 2014
di anci_admin

Notizie

Politiche abitative – Ancona, Comune presenta ‘pacchetto’ di misure per fronteggiare emergenza

Anche il Comune di Ancona si attrezza per fronteggiare l’emergenza abitativa, che coinvolge se...

Anche il Comune di Ancona si attrezza per fronteggiare l’emergenza abitativa, che coinvolge sempre di più la cosiddetta fascia grigia: troppo povera per un affitto di mercato e troppo ricca per gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Lo fa con un ‘pacchetto’ di misure presentate sabato scorso e che spaziano dal nuovo regolamento per l’assegnazione alloggi Eer (di tipo aperto e non con graduatoria bloccata) al bando per contributo all’affitto (già presentate 500 domande) fino alla prossima approvazione del piano di alienazione alloggi di edilizia residenziale pubblica  per la vendita del 35% – 40%  del patrimonio del Comune.
A fotografare la situazione sono i dati dell’amministrazione: dal 2003 ad oggi sono stati depositati in Comune circa 10.548 contratti privati a canone concordato e quindi di importo più contenuto di circa il 20% rispetto a quello libero mercato. Circa 1.130 erano le domande per accedere alla graduatoria per le case popolari presentate all’ultimo bando del gennaio 2011.
Tra le tante novità e progetti in corso è di prossima approvazione il piano di alienazione alloggi Erp per la vendita del 35% – 40%  del patrimonio del Comune per reperire risorse pari a circa 35-40 milioni di euro per recuperare o realizzare da 400 a 450 alloggi di edilizia residenziale pubblica. Infine, sul fronte dell’housing sociale la Cassa Depositi e prestiti si è detta pronta a studiare la fattibilità di interventi finanziari sul patrimonio edilizio cittadino invenduto che, in sinergia con gli enti e gli operatori privati, potrebbe portare insieme al Comune di Ancona a un progetto di edilizia a canone concordato di housing sociale anche con iniziative di co-housing. (gp)