Torna su
Martedì 2 novembre si svolgerà il webinar dal titolo “Recupero e donazione delle eccedenze di pasto cotto non servito nella ristorazione scolastica“ organizzato da Anci, in collaborazione con Ifel, nell’ambito del progetto ANCI-MATTM (già MiTE) finalizzato allo sviluppo di azioni a supporto dei Comuni per l’identificazione e l’implementazione di misure per la riduzione degli sprechi alimentari.
Si tratta del terzo dei sei webinar gratuiti rivolti ai dirigenti scolastici, funzionari comunali e insegnanti volti a trasmettere le conoscenze necessarie relative agli strumenti ed alle tecniche disponibili per attivare progetti e iniziative sul tema della prevenzione degli sprechi alimentari all’interno delle scuole.
L’iscrizione ai webinar è in ogni caso aperta e gratuita per tutti/e, previa registrazione.
Nel corso del webinar verranno illustrate le modalità e gli accorgimenti necessari per attivare la donazione delle eccedenze, ovvero del cibo non sporzionato che, se opportunamente gestito, può essere oggetto di cessione gratuita ad enti e associazioni non-profit che assistono persone in stato di bisogno. Sarà inoltre l’occasione per conoscere da vicino l’esperienza del Comune di Brescia nell’attivazione di progetti di recupero delle eccedenze alimentari nelle scuole.
Al webinar parteciparanno come relatori:
Greta Cocchi – Esperta in formazione ambientale
Matteo Guidi – Esperto in materia di politiche per la sostenibilità, strumenti per la produzione e il consumo sostenibile
Monica Terlenghi – Responsabile Ufficio diritto allo studio e ristorazione socio scolastica Comune di Brescia
Per l’iscrizione al webinar “Recupero e donazione delle eccedenze di pasto cotto non servito nella ristorazione scolastica“ vai sul sito Ifel
Ulteriori risorse disponibili
Banca dati “Progetti per la scuola” (link)
Al fine di favorire l’avvio di nuove iniziative rivolte al mondo della scuola sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, la banca dati “Progetti per la scuola” fornisce accesso ad una selezione di progetti già realizzati quale possibile fonte di ispirazione per l’elaborazione e l’implementazione della propria idea progettuale.
Banca dati “Materiali per la scuola” (link)
Al fine di favorire l’avvio di nuove iniziative rivolte al mondo della scuola sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, la banca dati “Materiali per la scuola” fornisce accesso ad una selezione di contenuti (FAQ, Documenti, Video, Siti web e kit didattici) potenzialmente utili e utilizzabili in fase di elaborazione ed implementazione delle idee progettuali.