Torna su
Lunedì 25 ottobre si svolgerà il secondo webinar dal titolo “Il monitoraggio degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica“ organizzato da Anci, in collaborazione con Ifel, nell’ambito del progetto ANCI-MATTM (già MiTE) finalizzato allo sviluppo di azioni a supporto dei Comuni per l’identificazione e l’implementazione di misure per la riduzione degli sprechi alimentari. Si tratta del secondo dei sei webinar gratuiti rivolti ai dirigenti scolastici, funzionari comunali e insegnanti volti a trasmettere le conoscenze necessarie relative agli strumenti ed alle tecniche disponibili per attivare progetti e iniziative sul tema della prevenzione degli sprechi alimentari all’interno delle scuole.
L’iscrizione ai webinar è in ogni caso aperta e gratuita per tutti/e, previa registrazione.
Nel corso del webinar verranno illustrate le tecniche disponibili per il monitoraggio degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica, i soggetti da coinvolgere e il loro ruolo, con la presentazione del caso studio del Comune di Bologna.
Al webinar del 25 ottobre parteciparanno come relatori: Matteo Guidi, Amministratore delegato di Last Minute Market e Chiara Serafini, Responsabile Controllo Qualità Pasti, Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna. Sarà l’occasione per conoscere il caso studio di un Comune che ha avviato con successo un’ampio progetto di misurazione degli sprechi alimentari all’interno delle scuole, attraverso l’utilizzo della pesatura diretta degli scarti (plate leftover). Per maggiori informazioni sul webinar “Il monitoraggio degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica “e per registrarsi vai sul sito Ifel
Ulteriori risorse disponibili Banca dati “Progetti per la scuola”
Al fine di favorire l’avvio di nuove iniziative rivolte al mondo della scuola sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, la banca dati “Progetti per la scuola” fornisce accesso ad una selezione di progetti già realizzati quale possibile fonte di ispirazione per l’elaborazione e l’implementazione della propria idea progettuale.
Banca dati “Materiali per la scuola”
Al fine di favorire l’avvio di nuove iniziative rivolte al mondo della scuola sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, la banca dati “Materiali per la scuola” fornisce accesso ad una selezione di contenuti (FAQ, Documenti, Video, Siti web e kit didattici) potenzialmente utili e utilizzabili in fase di elaborazione ed implementazione delle idee progettuali.