• Febbraio 4, 2014
di anci_admin

Notizie

Lavoro – Cittalia partecipa al kick-off meeting del progetto Agree

Il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo e l’impatto degli intervent...

Il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo e l’impatto degli interventi sulla crescita economica e sociale dei contesti locali sono i temi del progetto Agree (Agricoltural job rights to end foreign workers explotation), partito ufficialmente il 9 gennaio e guidato dall’Associazione Bruno Trentin, centro di iniziativa sindacale di ricerca e formazione della Cgil.
Cittalia è fra i partner del progetto co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Prevention of and fight against crime, che finanzia azioni di ricerca e formazione nel campo del contrasto alla tratta e allo sfruttamento. Il progetto, che vede fra i suoi partner anche sindacati e centri di ricerca rumeni e spagnoli, punta a condividere buone pratiche nel contrasto al lavoro forzato e nella promozione dell’emersione da esso concentrandosi su una serie di contesti territoriali, nei quali saranno coinvolti amministrazioni e stakeholders locali per realizzare interventi tesi al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori. Creare una nuova cultura del lavoro contro ogni forma di sfruttamento e illegalità attraverso la promozione dei diritti e delle opportunità di affrancamento è il tema che il progetto si propone di rilanciare a livello europeo, elaborando raccomandazioni che saranno poi presentate in conferenza finale a Roma al termine delle attività.   
Il centro studi dell’Anci sarà impegnato nel corso del progetto a supportare l’azione di ricerca e comunicazione, con l’intento di favorire una migliore conoscenza dell’impatto del fenomeno sui contesti locali (in particolare sarà presa in esame come caso di studio l’area di Latina) e favorire la collaborazione istituzionale come elemento decisivo di contrasto allo sfruttamentoIl contrasto allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo e l’impatto degli interventi sulla crescita economica e sociale dei contesti locali sono i temi del progetto Agree (Agricoltural job rights to end foreign workers explotation), partito ufficialmente il 9 gennaio e guidato dall’Associazione Bruno Trentin, centro di iniziativa sindacale di ricerca e formazione della Cgil.
Cittalia è fra i partner del progetto co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Prevention of and fight against crime, che finanzia azioni di ricerca e formazione nel campo del contrasto alla tratta e allo sfruttamento. Il progetto, che vede fra i suoi partner anche sindacati e centri di ricerca rumeni e spagnoli, punta a condividere buone pratiche nel contrasto al lavoro forzato e nella promozione dell’emersione da esso concentrandosi su una serie di contesti territoriali, nei quali saranno coinvolti amministrazioni e stakeholders locali per realizzare interventi tesi al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori. Creare una nuova cultura del lavoro contro ogni forma di sfruttamento e illegalità attraverso la promozione dei diritti e delle opportunità di affrancamento è il tema che il progetto si propone di rilanciare a livello europeo, elaborando raccomandazioni che saranno poi presentate in conferenza finale a Roma al termine delle attività.   
Il centro studi dell’Anci sarà impegnato nel corso del progetto a supportare l’azione di ricerca e comunicazione, con l’intento di favorire una migliore conoscenza dell’impatto del fenomeno sui contesti locali (in particolare sarà presa in esame come caso di studio l’area di Latina) e favorire la collaborazione istituzionale come elemento decisivo di contrasto allo sfruttamento. (com)