• Gennaio 29, 2014
di anci_admin

Notizie

Assemblea straordinaria – Piccoli Comuni, Guerra: “Proseguire su questa strada, segni di inversione di tendenza”

“Manca ancora della strada, ma ci sono le condizioni per parlare dell’inizio di un&rsquo...

“Manca ancora della strada, ma ci sono le condizioni per parlare dell’inizio di un’inversione di tendenza nei rapporti con il Governo, a partire dai piccoli Comuni”. Lo afferma il coordinatore ANCI dei piccoli Comuni Mauro Guerra, intervenendo nel corso dell’Assemblea straordinaria dell’ANCI a Roma.
“Gli ultimi incontri con il governo – dice Guerra – ci hanno consentito di arrivare vicino all’obiettivo che ci poniamo da tempo, ovvero quello di portare i Comuni fuori dalla condizione di assoluta impraticabilità amministrativa in cui erano costretti, soprattutto a causa del Patto di stabilità. Proprio ieri – ricorda ancora l’esponente dell’ANCI – il governo ha acconsentito ad attivare un tavolo tecnico che verifichi la possibilità di un superamento totale del Patto per i Comuni fino a 5 mila abitanti, un risultato importantissimo ottenuto grazie all’ostinata iniziativa dell’ANCI, che ci consentirà di liberare risorse per investimenti sui territori”.
Adesso “c’è la necessità di riconfermare questo risultato, insieme alle altre misure su Giunte e Consigli comunali dei piccoli Comuni contenute nel Ddl Delrio, che ci auguriamo il Senato approvi in fretta, ridando così un minimo di dignità alle dimensioni degli organi amministrativi dei piccoli Comuni, che non costano niente e rappresentano un presidio di democrazia”.
Intanto, conclude Guerra, “lavoriamo ancora per rimuovere il limite del doppio mandato nei piccoli Comuni e per portare a un livello più accettabile il limite all’indebitamento, passato già all’8% contro il 4% degli anni scorsi”. (mv)