• Gennaio 27, 2014
di anci_admin

Notizie

Piano Casa – Veneto, governo giudica parzialmente illegittima legge regionale

Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ha giudicato parzialmente illegittima la leg...

Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ha giudicato parzialmente illegittima la legge regionale del Veneto che dà il via al cosiddetto Piano casa Ter. A chiedere l’impugnazione del Piano è stato il ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio, al termine di una riunione che, secondo quanto riferito dai quotidiani locali, si è accesa proprio sulla discussione della legge lo scorso 29 novembre ed entrata in vigore il giorno successivo.
Numerose le critiche che il governo muove alla legge che consente ampliamenti delle abitazioni anche contro il parere dei sindaci. Si va dall’eccesso di ‘deroghe generalizzate’ alla ‘automaticità delle misure premiali esautorando sostanzialmente i comuni dalla fondamentale funzione di pianificazione urbanistica’, fino al ‘contrasto con i principi costituzionali di ragionevolezza’ di queste cubature-premio ed al rischio che le misure, anziché ‘tendere al recupero e al miglioramento del patrimonio edilizio esistente, possano determinare un ulteriore consumo del suolo’.
Ora la Regione Veneto ha qualche giorno di tempo per modificare questi di punti che  contrastano con gli articoli 3, 9, 97, 117 e 118 della Costituzione. Ma sulla esautorazione dei sindaci, le deroghe sulle aree a rischio idrogeologico e le procedure facili sul cambio di destinazione d’uso, il consiglio regionale non potrà che adeguarsi alle osservazioni del governo.(gp)