- Gennaio 24, 2014
Convegni e seminari
Mobilità sostenibile – Progetto Musa, a Bari il 28 gennaio conferenza finale del progetto Musa
Cittalia, Anci Comunicare, Isfort e Cles presentano a Bari i risultati del progetto Musa nel corso d...Cittalia, Anci Comunicare, Isfort e Cles presentano a Bari i risultati del progetto Musa nel corso della conferenza finale intitolata “Il progetto Musa per un nuovo modello di sviluppo locale sostenibile: il bilancio, le prospettive”, che avrà luogo il 28 gennaio presso la Sala consiliare del Palazzo di Città.
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, il ministro per la pubblica amministrazione Giampiero D’Alia, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il sindaco di Potenza Vito Santarsiero, il sindaco di Matera Salvatore Adduce, il sindaco di Lecce Paolo Perrone e il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto.
Ad un bilancio delle attività svolte seguirà una panoramica sulle esperienze più interessanti realizzate a livello territoriale nel settore della mobilità sostenibile mentre la seconda sessione sarà dedicata alla pianificazione partecipata e ai piani urbani della mobilità. Nelle sessioni pomeridiane si discuterà di attrattori cultural, smart cities e buone pratiche per la sostenibilità urbana. L’incontro punta a mettere a confronto le strategie realizzate dalle città del Mezzogiorno in materia di innovazione e sostenibilità urbana con le soluzioni proposte da network internazionali e player industriali, con l’obiettivo di favorire partenariati efficaci per il rilancio della mobilità sostenibile nei principali poli di attrazione turistica e culturale. A tali obiettivi è stato rivolto anche l’ampio programma di workshop informativi, per un totale di undici appuntamenti e 170 partecipanti provenienti da 69 amministrazioni comunali come anche le visite-studio, realizzate a livello nazionale ed europeo (Bruxelles-Lille, Bilbao, Perugia-Assisi, Cagliari, Padova), a cui hanno partecipato 37 fra tecnici e amministratori locali provenienti da 36 comuni di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.
“La realizzazione di città sostenibili e attrattive passa attraverso la conoscenza dei migliori approcci adottati a livello nazionale ed europeo ma anche delle opportunità di finanziamento offerte dall’Ue per il miglioramento della mobilità urbana – afferma il direttore ricerche di Cittalia Paolo Testa – Il progetto Musa ha contribuito al miglioramento delle competenze del personale di decine di amministrazioni locali del Mezzogiorno, fornendo nuovi angoli di visione verso un tema decisivo per il rilancio turistico e infrastrutturale”. (com)