• Giugno 30, 2021
di Angela Gallo

Commissione welfare

Vecchi: “Si apre una stagione importante grazie a risorse e sinergia con governo”

Nel corso della riunione si è fatto il punto sui risultati provenienti dai diversi tavoli in cui la Commissione welfare, in rappresentanza dell’Anci, è impegnata, tra cui: il percorso di definizione dei Lep nel piano politiche sociali e piano povertà, il piano nazionale infanzia e i risultati dell’Osservatorio famiglia e del tavolo salute mentale
Vecchi: “Si apre una stagione importante grazie a risorse e sinergia con governo”

“Abbiamo davanti una stagione di grandi opportunità grazie allo stanziamento di maggiori risorse per il welfare che ci permetteranno di garantire una migliore organizzazione dei servizi per le nostre comunità. In questo momento storico la dimensione delle politiche sociali acquisisce una importanza centrale nel dibattito politico”. Ne è convinto il delegato Anci al welfare e sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi intervenuto nel corso della riunione della Commissione welfare dell’Anci presieduta da Edi Cicchi.
“Questo è un momento storico per il sistema del welfare e per il lavoro della nostra Commissione – ha ribadito da parte sua la presidente Cicchi – impegnata a dare un contributo importante nel dibattito pubblico per il rafforzamento dei servizi sociali in risposta alle esigenze dei nostri cittadini e delle richieste dei Comuni. Ci attende un grande lavoro su più fronti”.
A fare il punto sulle diverse questioni al centro della riunione è stato il delegato Vecchi che ha rimarcato: “Sui temi della non autosufficienza, della disabilità, della ripresa della socialità degli anziani e delle politiche sociali siamo alle porte di una importante stagione in cui si lavorerà di più e in sinergia con il governo verso quella necessaria integrazione sociosanitaria per ripensare in modo innovativo i servizi sociali e sanitari”.
Vecchi ha poi proseguito il suo intervento affrontando il tema dell’assunzione degli assistenti sociali su cui ha detto che il Ministero ha annunciato che sta lavorando a dei “correttivi di equità da inserire nell’impianto normativo per facilitare il percorso di quegli ambiti territoriali che sarebbero fuori dalla platea per l’accesso agli incentivi alle assunzioni.”
La riunione è proseguita con un punto sui risultati provenienti dai diversi tavoli in cui la Commissione welfare, in rappresentanza dell’Anci, è impegnata: dagli aggiornamenti sul percorso di definizione dei Lep nel Piano politiche sociali e Piano povertà nell’ambito dei lavori della Rete della protezione e dell’inclusione sociale con l’intervento della responsabile Anci, Samantha Palombo, al Fondo di solidarietà comunale con l’intervento di Andrea Ferri responsabile finanza locale per la Fondazione Ifel. E infine le ultime novità sul Piano nazionale infanzia e il gruppo di lavoro Covid 19 e minori all’interno dell’Osservatorio nazionale Infanzia fino ai risultati dell’Osservatorio famiglia e sul lavoro del tavolo salute mentale presso il ministero della Salute.