- Gennaio 9, 2014
Notizie
Consumo del suolo – Anci Veneto a Regione: “Rispettare competenze degli amministratori comunali”
Alla Regione Veneto le linee guida generali, ai Comuni la programmazione al dettaglio. Anciveneto po...Alla Regione Veneto le linee guida generali, ai Comuni la programmazione al dettaglio. Anciveneto pone dei paletti precisi sulla prossima legge regionale contro il consumo del suolo.
Sull’argomento è molto categorico il presidente dell’Anciveneto Giorgio Dal Negro, dopo averne discusso martedì in sede a Selvazzano Dentro (Pd) con molti sindaci veneti: "Solo con il rispetto di ruoli e competenze si potrà sviluppare un territorio migliore: pertanto bocciamo le proposte di legge fin qui pervenute. Spero che a Palazzo Balbi ci ascoltino perché non sopporteremo ulteriori invasioni di campo".
"Condividiamo in pieno l’obiettivo di contenere la cementificazione e l’occupazione di nuovi terreni, ma per concretizzarlo bisogna garantire i giusti spazi di programmazione alle municipalità – aggiunge il vicepresidente dell’associazione dei Comuni veneti Franco Bonesso-. Occorre pertanto una normativa organica che integri le leggi esistenti e le riveda, partendo dalla legge Urbanistica n. 11 del 2004. La stessa normativa dovrà essere supportata dai piani urbanistici regionali (come il Ptrc, il Piano Paesaggistico e i Piani di assetto idrogeologico), che purtroppo non sono ancora stati ultimati. Chiediamo alla Regione e in modo particolare al vicepresidente Marino Zorzato che venga costituito e avviato un tavolo di concertazione e confronto, in modo da superare le logiche del recentissimo passato con le tensioni generate dal nuovo piano casa ter. Solo con una partecipazione dialettica e costruttiva si otterranno risultati, diversamente solo polemiche e carte bollate. Crediamo che il Veneto e i veneti da noi si aspettino altro". (com)