- Dicembre 5, 2013
Notizie
Politiche abitative – Decreto Lupi, social housing e vendita immobili pubblici tra le misure previste
Agevolazioni per chi realizza housing sociale; detrazioni per gli inquilini di alloggi sociali; alie...Agevolazioni per chi realizza housing sociale; detrazioni per gli inquilini di alloggi sociali; alienazione degli immobili di proprietà pubblica, piano di recupero delle abitazioni.
Sono alcune delle proposte contenute nel ‘Decreto Lupi’ che sarà a breve esaminato dalla Conferenza unificata. La bozza del provvedimento, il cui contenuto viene anticipato dal sito www.edilportale.it, prevede l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta al 4% per appalti, subappalti e acquisto di materiali relativi alla realizzazione di edifici destinati per almeno il 50% ad housing sociale e vincolati a tale destinazione per almeno 10 anni.
Inoltre, gli inquilini di alloggi sociali potranno detrarre dall’Irpef le spese di affitto, nella misura di 900 euro se il reddito non supera i 15.493,71 euro, e di 450 se il reddito è compreso tra 15.493,71 e 30.987,41 euro. Dopo 7 anni di affitto in un alloggio sociale, l’inquilino potrà riscattarlo.
Per quanto riguarda l’edilizia residenziale pubblica, entro febbraio 2014, sarà predisposto un piano di alienazione degli immobili di proprietà degli Istituti autonomi case popolari (Iacp), in attuazione del DL 112/2008 convertito nella Legge 133/2008. I prezzi di vendita degli alloggi saranno fissati dagli enti proprietari e saranno messi sul mercato anche le case abitate da inquilini che non hanno più i requisiti di reddito per avere diritto ad un alloggio sociale.
Entro sei mesi dall’approvazione del ‘Decreto Lupi’, sarà inoltre definito un piano di recupero degli alloggi di proprietà degli Iacp, attraverso il ripristino di alloggi di risulta (stimati circa 12.000 l’anno) e la manutenzione straordinaria (stimati circa 10.000 l’anno). Al Piano saranno destinati 500 milioni di euro. (gp)