• Dicembre 11, 2020
di Redazione Anci

Ricostruzione post sisma

Il MIT finanzia il ripristino delle opere di priorità “4”, Anas realizzerà i lavori per 230 milioni

La presidente di Anci Marche Mancinelli: “Si tratta di 443 interventi straordinari utili per la viabilità nei Comuni del cratere”. Il coordinatore dei Piccoli Comuni marchigiani Curti: “Rispettati gli impegni presi nel convegno dello scorso gennaio”
Il MIT finanzia il ripristino delle opere di priorità “4”, Anas realizzerà i lavori per 230 milioni

Buone notizie per la viabilità nell’area del cratere. Dopo le sollecitazioni dello scorso 28 gennaio presentate dal Coordinatore dei piccoli comuni Augusto Curti per conto di Anci Marche nel corso del convegno organizzato ad Ascoli Piceno, l’Ing. Fulvio Soccodato di Anas ed il Ministro Paola De Micheli presero l’impegno di finanziare le opere viarie classificate come “priorità 4”. All’interno della categoria erano stati inseriti una serie di importanti interventi che riguardavano la viabilità dei comuni del cratere e dell’entroterra piceno.
«La “priorità 4”, essendo intermedia su una scala di 6, non avrebbe previsto una cantierabilità delle opere in tempi brevi – ricorda il Coordinatore Curti – e invece il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato ANAS a realizzare anche le opere in ”priorità 4”, per il ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016″.
I lavori saranno realizzati dalla stessa ANAS in qualità di soggetto attuatore.
«Si tratta di un’eccellente notizia che evidenzia la volontà condivisa di far finalmente partire la ricostruzione – dice la Presidente Valeria Mancinelli«. «E’ un lavoro cospicuo che riguarda ben 443 interventi straordinari – ricorda la Mancinelli – per la sistemazione di danni non strutturali prodotti dagli eventi sismici su strade prevalentemente provinciali e comunali, per un investimento complessivo di oltre 230 milioni di euro.