- Novembre 25, 2013
Comunicati Stampa Anci
Violenza donne – De Paulis, deve affermarsi la cultura del rispetto e della parita’
‘’La violenza contro le donne non deve essere piu’ tollerata, deve affermars... ‘’La violenza contro le donne non deve essere piu’ tollerata, deve affermarsi la cultura del rispetto, della parita’ e del riconoscimento delle differenze’’.
Parole della Delegata ANCI alle Pari Opportunita’ Alessia De Paulis in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata in tutto il mondo il 25 novembre per ricordare il brutale assassinio di tre donne vittime del regime dominicano.
‘’La Giornata – spiega le delegata – rappresenta non soltanto un momento di doverosa riflessione sulla violenza di genere, ma anche un punto da cui ripartire per la lotta ad un fenomeno che purtroppo e’ di grande attualita’. Il 25 novembre e’ un’occasione di dibattito, di impegno e di sensibilizzazione, e l’obiettivo e’ di sollecitare una riflessione comune e piu’ attenta al fenomeno degli atti di violenza e di maltrattamenti che colpiscono le donne’’.
Purtroppo nonostante le politiche di contrasto alla violenza di genere ‘’il fenomeno continua ad essere una emergenza nazionale. Bisogna intervenire da subito soprattutto a livello economico – reclama de Paulis – assicurando il sostegno dei centri antiviolenza e garantendo un’equa distribuzione dei centri su tutto il territorio nazionale per offrire ospitalita’, assistenza e protezione alle donne vittime di violenza e ai loro figli’’. Per la Delegata ANCI ‘’tra le iniziative da mettere in campo una particolare attenzione dovra’ essere rivolta al mondo degli adolescenti, perche’ troppi degli episodi drammatici contro le donne sono consumati da uomini in giovane eta’. Proprio attraverso i giovani – aggiunge – dovra’ affermarsi una cultura dell’uguaglianza, del rispetto e della tutela della dignita’ delle persone, per l’affermazione di una piena titolarita’ di diritti e di opportunita’ delle donne. Dobbiamo iniziare a costruire un’educazione alla parita’ di genere a partire dalla scuola. Ma – conclude De Paulis – dobbiamo anche impegnarci per rendere le nostre citta’ piu’ sicure, in particolare per le donne, perche’ la violenza contro le donne e’ un atto di violenza e un’offesa rivolta a tutta la comunita’’’. (mt/fr)