- Novembre 1, 2020
Mobilità elettrica
Diventa una realtà innovativa: Be Charge fa arrivare la mobilità elettrica nel tuo Comune
Grazie all’installazione delle stazioni di ricarica di Be Charge, il tuo Comune si pone all’avanguardia da un punto di vista ambientale, diventando un polo attrattivo per il crescente turismo elettrico e eco-sostenibile
Innovazione e sostenibilità ambientale senza necessità di investimenti
Grazie all’installazione delle stazioni di ricarica di Be Charge, il tuo Comune si pone all’avanguardia da un punto di vista ambientale, diventando un polo attrattivo per il crescente turismo elettrico e eco-sostenibile.
Be Charge è una società del Gruppo Be Power SpA dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.
Sta sviluppando uno dei principali e più capillari network di punti di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia, contribuendo allo sviluppo e alla crescita della mobilità elettrica. Grazie alla sua piattaforma tecnologicamente avanzata, Be Charge offre agli ev-driver un’esperienza di ricarica efficiente, veloce, accessibile e completamente digitale.
Le stazioni di ricarica sono posizionate su suolo pubblico o su aree private ad accesso pubblico in modo da agevolare il processo di ricarica dei guidatori elettrici durante le loro attività quotidiane.
L’infrastruttura di ricarica dialoga, attraverso tecnologie digitali, con i principali fornitori di servizi di mobilità sul mercato, garantendo una rete di ricarica affidabile e interoperabile.
Il piano industriale di Be Charge è ambizioso e prevede la prossima installazione di circa 30 mila punti di ricarica che erogheranno energia 100% green, proveniente da fonti rinnovabili.
Tutte le stazioni di ricarica Be Charge, smart ed user-friendly, dal design moderno e dotate di lettore RFID integrato, sono Quick (fino a 22 kW) in corrente alternata, Fast (fino a 150 kW) o HyperCharge (superiori a 150 kW) in corrente continua: sono monitorate h24 da help desk e accessibili dall’App Be Charge, che offre anche servizi digitali aggiuntivi, legati all’e-mobility e all’esperienza di guida.