- Novembre 18, 2013
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 280
Fassino: "Il 19 novembre 'operazione verità' nei Comuni, non siamo noi gli spreconi""Chiediamo...Fassino: “Il 19 novembre ‘operazione verità’ nei Comuni, non siamo noi gli spreconi”"Chiediamo al governo un incontro urgente e risolutivo per ricevere", nell’ambito della legge di stabilità, "risposte definitive su quando e come verrà erogata la seconda…[segue]I sindaci a Letta: “Service tax, per compensare gettito Imu un miliardo non basta”Sulla cosiddetta service tax “le aliquote previste e il miliardo di compensazione assegnato ai Comuni, sulla base dei dati a nostra disposizione, non riescono a garantire per molti Comuni l’equivalente…[segue]Anci chiede convocazione Conferenza Unificata‘’Una riunione urgente della Conferenza Unificata per conoscere il livello di maturazione dell’Accordo di partenariato che sara’ l’atto di avvio della futura programmazione delle…[segue]Anci: “Prorogare termine per richiesta mutui Cdp”. Ok da Bassanini
La Cassa depositi e prestiti posticiperà al 18 dicembre 2013 il termine per la presentazione delle richieste di nuovi prestiti nell’anno in corso da parte degli Enti locali. Lo ha comunicato…[segue]Legge di Stabilità – Fassino in Conferenza Unificata: “Poste questioni a Governo, entro pochi giorni risposte su Imu e Service tax”"Apprezziamo il fatto che il viceministro all’Economia Baretta abbia preso atto dei problemi posti dall’Anci. A questo punto aspettiamo entro pochi giorni gli esiti del tavolo tecnico tra Anci e…[segue]Expo 2015 – Fassino, ANCI protagonista per promozione immagine Italia‘’E’ estremamente significativo che il Presidente del Consiglio Enrico Letta abbia riconosciuto il ruolo fondamentale dell’ANCI e dei Comuni nelle attivita’ di promozione…[segue]L.stabilita’ – Boccali, bene ‘collegato ambiente’, Comuni pronti a collaborazione ‘’In relazione alla approvazione del ‘collegato ambiente’ alla finanziaria, nell’esprimere apprezzamento perche’ per la prima volta si tenta un approccio complessivo…[segue]Raccolta differenziata – Accordo ANCI-Conai: Spagnolli, i Sindaci non devono pagare per colpe che non hanno‘’Ci sono due aspetti fondamentali che e’ bene evidenziare in tema di raccolta differenziata. Il primo e’ che sia effettivamente riconosciuto, anche in termini di applicazione…[segue]Ambiente – Il 21 novembre al Parco dell’Appia antica “Alberi in città”, per lo sviluppo degli spazi verdi urbaniSi terrà il prossimo giovedì 21 novembre a Roma, nella ex Cartiera del Parco dell’Appia Antica (via Appia 42), il seminario…[segue]Piccoli Comuni – Sindaco Remedello: “Costretti ad adottare strategie da enti caritatevoli”“Siamo costretti ad adottare strategie che stanno a metà strada tra quelle dei creativi di mestiere e quelle degli enti caritatevoli”. Così Francesca Ceruti, sindaco di Remedello…[segue]Piccoli Comuni – Sindaco Occhieppo superiore: “Non si vuole abrogare il Patto? Ci facciano almeno usare gli avanzi di amministrazione”Il Patto di stabilità mette chiaramente in ginocchio i piccoli Comuni, creando fortissime criticità sugli investimenti e sottraendo risorse non solo ai Comuni, ma anche alle aziende…[segue]Legge di stabilità – Il 19 novembre Focus informativo nelle città italiane, scarica il materialeMartedì 19 novembre l’Anci convocherà in tutte le città italiane delle conferenze stampa per illustrare “la situazione reale dei comuni e le proposte dei sindaci per uscire…[segue]Giustizia – Rimborso spese ai Comuni, parlamentari presentano interrogazioni al ministro CancellieriI trasferimenti delle risorse statali ai Comuni, a seguito delle manovre finanziarie, sono diminuite negli ultimi 3 anni di circa 6 miliardi e 450 milioni, determinando una situazione finanziaria di assoluta…[segue]Spending review – La nota di lettura Anci al dl 101/2013Pubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto legge del 31 agosto 2013 n. 101, come modificato dalla…[segue]Immigrazione – Rapporto Unar, Pighi: “Superare ottica dell’emergenza, a partire da Centri di accoglienza e reato di clandestinità"Il problema migratorio in Italia è ancora considerato in un’ottica di emergenza, in realtà siamo in presenza di un fenomeno che è parte integrante del contesto socio-economico…[segue]Usura – Marino: “A Roma fenomeno in crescita. Sportelli in ogni municipio per la prevenzione”"L’aggravarsi della situazione economica del nostro Paese ha determinato, soprattutto negli ultimi anni, una crescita esponenziale dei fenomeni del sovraindebitamento e dell’usura. Gli ultimi dati…[segue]Uffici Giudiziari – Pighi: ““Ridefinire la legge 392/1941, comuni in difficoltà”“E’ necessario ridefinire completamente la legge 392/1941 in materia di trasferimento ai comuni delle competenze relative ai locali e agli arredi degli uffici giudiziari. L’attuale disciplina,…[segue]Mobilità sostenibile – Partono a Roma le domeniche a piedi“La Giunta Capitolina, in ottemperanza al Piano di risanamento della Qualità dell’aria della Regione Lazio, nella tarda serata di ieri ha approvato la Memoria con la quale ‘dà mandato…[segue]Avviso pubblico – Anci seleziona otto collaboratori esperti in materia di integrazione e immigrazioneSelezione comparativa a norma dell’art. 7 del d.lgs 30 marzo 2001, n. 165 per il conferimento di n. 8 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa da rendersi nella modalità…[segue]Edilizia scolastica – Anci alla Camera: “Stop ai vincoli del Patto, serve piano nazionale condiviso con enti locali”“Un piano condiviso con gli enti locali, sia per la messa in sicurezza che per la costruzione di nuovi edifici scolastici, con la certezza di risorse adeguate e stabili nel tempo”. E’…[segue]Servizio idrico – Anci alla Camera, percorso di riforma sia condiviso e graduale. Fuori dal Patto gli investimenti sul settore"Piena collaborazione" per rivedere la normativa del servizio idrico, purché questo avvenga "in un percorso condiviso e graduale". E’ questa la posizione espressa oggi dall’Anci,…[segue]Anagrafe – Aire, aggiornamento elenco unicoIl Ministero dell’Interno sollecita l’aggiornamento dell’elenco unico degli italiani residenti all’estero e di quelli aventi diritto al voto, in vista delle prossime elezioni europee….[segue]Comuni – Fassino a Letta, subito provvedimento su Imu e confronto per Accordo Governo-ANCI ‘’Sottolineare l’urgenza dell’adozione del provvedimento sulla seconda rata IMU abitazione principale, che abbia una copertura che tenga conto anche delle aliquote deliberate…[segue]Minori stranieri non accompagnati – ANCI al Governo, basta scaricabarile, Comuni allo stremo‘’Si convochino una Conferenza Stato-citta’ e una Conferenza Unificata sul tema dei minori stranieri non accompagnati, alla presenza di tutti i Sindaci coinvolti, a partire dal Sindaco…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Anci al Governo: “Basta scaricabarile, Comuni allo stremo. Governo convochi Conferenza Unificata sul tema”
“Il problema dei minori stranieri non accompagnati rischia di diventare un’emergenza stabile. Basta con lo scaricabarile sugli enti locali, i Comuni non riescono più a sostenere da…[segue]Infanzia- UNICEF Italia e ANCI insieme per celebrare la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: ‘Per un’Italia senza discriminazioni’ “In occasione del prossimo 20 novembre, Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’UNICEF Italia saranno…[segue]Formazione – Kyenge e Fassino, nuovi percorsi locali per giovani amministratori Sono Cuneo, Lecce, Ascoli Piceno, Monza, Torino, Perugia, Pisa e Catania i Comuni vincitori del…[segue]Giovani amministratori – La graduatoria dei Comuni vincitori del bando “Percorsi Locali della Scuola Anci”Pubblichiamo la graduatoria redatta dalla Commissione ai sensi…[segue]Istruzione – Senato approva in via definitiva D.L. 104/13L’Aula del Senato ha licenziato definitivamente, in seconda lettura, il disegno di legge di conversione del decreto…[segue]Istruzione – Approvato decreto per riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole stataliE’ stato firmato dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, Maria Chiara Carrozza, il decreto che…[segue]Infanzia e adolescenza – Il 20 novembre giornata mondiale, Fassino ai sindaci: “Promuovere evento per sensibilizzare opinione pubblica”In occasione della “Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, che cadrà come ogni anno il 20 novembre, il presidente dell’Anci, Piero Fassino, ha…[segue]Filippine – La nota di Cosimi e Boccali alle Anci RegionaliPubblichiamo la nota trasmessa alle Anci Regionali,…[segue]Imu – Fassino, urge provvedimento su seconda rata, compensazioni entro 30/11 ‘’E’ urgente che il Governo faccia chiarezza in via definitiva sulla questione della II rata IMU 2013’’. E’ quanto dichiara il Presidente dell’ANCI, Piero…[segue]Filippine – Boccali, necessario raccordo Stato-Enti locali-Ong-Comunita’ filippine in Italia ‘’L’ANCI sta inviando in queste ore ai Comuni italiani una