• Novembre 18, 2013
di anci_admin

Notizie

Città Cultura 2019 – Scelte sei città italiane, il presidente Green: “Programma Anci-Cidac innovativo”

La Giuria presieduta da Steve Green, composta da membri italiani e stranieri indicati dalla Commissi...

La Giuria presieduta da Steve Green, composta da membri italiani e stranieri indicati dalla Commissione Europea, ha selezionato le città che si contenderanno il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Sono Cagliari, Lecce, Perugia con i luoghi di Francesco d’Assisi, Matera, Ravenna e Siena.
Alla competizione hanno partecipato 21 città ma sono state ammesse 20, coinvolgendo quasi tutte le regioni. Alle 6 città selezionate spetta il compito di approfondire ulteriormente i propri programmi e progetti insieme alle istituzioni locali, ai cittadini, agli operatori culturali. Molto importante risulterà il lavoro da fare per consolidare i rapporti con partner europei e con le città selezionate nell’altro Paese europeo, la Bulgaria, che dovrà esprimere la seconda Capitale della Cultura del 2019.
A tutte le città che hanno partecipato alla competizione sono andati i complimenti del presidente della Giuria, l’inglese Steve Green, che ha sottolineato il buon lavoro che è stato fatto. Segno che le preoccupazioni espresse in queste settimane, secondo cui le città candidate erano troppe e poco preparate per una competizione così importante, erano del tutto ingiustificate.
L’Italia è stata degnamente rappresentata dalle 20 città candidate. Altrettanto importante è stata l’affermazione di Steve Green, nella conferenza stampa che si è tenuta presso il Ministero dei beni culturali e del turismo, a proposito del Programma Italia 2019.
Il presidente della Giuria ha apprezzato molto il carattere innovativo del Programma, costruito con il concorso di tutte le città e coordinato da Cidac e Anci, evidenziandone il valore e indicandolo come una buona idea per l’Europa. Per queste ragioni Cidac e Anci, nel complimentarsi con tutte le città candidate, e in particolare con le città selezionate per la scelta finale, ribadiscono l’impegno a sostenere e promuovere presso il Governo e le Regioni il Programma Italia 2019, per valorizzare la progettualità delle città e contribuire alla ripresa dello sviluppo economico dell’Italia, utilizzando al meglio le risorse della programmazione europea 2014/2020. (com)