• Novembre 14, 2013
di anci_admin

Notizie

Immigrazione – Rapporto Unar, Pighi: “Superare ottica dell’emergenza, a partire da Centri di accoglienza e reato di clandestinità

"Il problema migratorio in Italia è ancora considerato in un'ottica di emergenza, in rea...

"Il problema migratorio in Italia è ancora considerato in un’ottica di emergenza, in realtà siamo in presenza di un fenomeno che è parte integrante del contesto socio-economico in cui viviamo. Anche la legislazione in materia risente di questo preconcetto, occorre quindi riscrivere sia l’organizzazione dei centri di accoglienza, così come va risolto definitivamente la questione legata al reato di immigrazione clandestina". Lo ha detto il sindaco di Modena e delegato Anci all’Immigrazione, Giorgio Pighi, commentando i dati del Rapporto Unar realizzato dal Centro sudi e ricerche Idos.
"I flussi – ha notato Pighi – sono in nettissimo calo e in questi emerge la prevalenza di interi nuclei familiari e non singoli immigrati in cerca di lavoro. Questo situazione – ha continuato il sindaco di Modena – è il primo sintomo di una domanda di integrazione alla quale non possiamo non dare risposte". "Bisonga fare attenzione poi – ha aggiunto – a non sovrapporre il tema della clandestinità con quello dei richiedenti asilo. E’ sbagliato mettere sullo stesso piano chi entra, seppur irregolarmente, nel nostro Paese in cerca di lavoro con chi scappa da persecuzioni, guerre e violenza. Questi ultimi soggetti godono di una tutela internazionale – ha concluso il delegato Anci – non possiamo ignorarlo". (ef)