• Novembre 11, 2013
di anci_admin

Notizie

Prato – Trenta tirocini in Comune per i giovani entro febbraio 2014

La Giunta municipale di Prato ha deciso di attivare entro febbraio 2014, 21 progetti formativi che p...

La Giunta municipale di Prato ha deciso di attivare entro febbraio 2014, 21 progetti formativi che prevedono 30 ulteriori tirocini non curriculari per giovani da 18 a 30 anni che andranno ad aggiungersi ai 59 già attivati dei quali 17   attualmente in corso.       
"Essere un Comune virtuso – hanno affermato il sindaco Roberto Cenni e l’assessore all’Innovazione Anna Lisa Nocentini – che rispetta  tutti i canoni del patto di stabilita’ e della spesa per il personale, ci ha permesso di poter attivare questi tirocini e impegnare la cifra di 100mila euro, cofinanziata dalla Regione Toscana, per consentire l’accesso ai giovani nel mondo del lavoro pubblico. L’altra grande novita’ e’ la possibilita’ che viene concessa alle categorie protette, e anche in questo caso il comune di Prato e’ pioniere, di poter   accedere a questi tirocini. Esprimiamo quindi grande soddisfazione perche’ rispondiamo con i fatti ad un’esigenza reale di questa citta’,  forse la prima, che e’ il lavoro".       
I tirocini sono attivabili previa convenzione con la Fil che, dopo la pubblicazione delle offerte formative, provvede ad una prima selezione dei candidati sulla base dei requisiti richiesti   dall’offerta. Ai tirocinanti e’ richiesto un impegno di 30 ore settimanali articolate su 5 giornate lavorative per la durata di 6 mesi non prorogabili, al termine dei quali la Fil procedera’ alla   registrazione delle competenze acquisite sul libretto formativo. Di questi 30 tirocini due saranno riservati a persone con tutele L. 68/99  (categorie protette), per tali ultimi tirocinanti non ci sono limiti   d’eta’ e il progetto formativo puo’ durare fino a 24 mesi. Ogni   tirocinio concluso comporta una spesa totale, compresi gli oneri, di   3.255 euro, di cui 1.800 rimborsati dalla Regione Toscana. Il compenso e’ di 500 euro mensili. L’investimento da parte dell’Amministrazione   e’ di circa 100mila euro. (com/ef)