• Ottobre 29, 2013
di anci_admin

MIUR-FONDO IMMOBILIARE RIGENERAZIONE SCUOLE

Scuola – Direttiva Miur, fondo immobiliare per la rigenerazione edifici scolastici

Edifici sicuri e dotati di architetture interne innovative, a piena efficienza energetica e, sopratt...

Edifici sicuri e dotati di architetture interne innovative, a piena efficienza energetica e, soprattutto, concepiti non come semplici aule, ma come nuovi spazi di apprendimento in linea con l’innovazione tecnologica. La scuola del futuro nasce grazie al fondo immobiliare, uno strumento finanziario che è l’asse portante della direttiva del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca che lo scorso 26 marzo ha stanziato 38 milioni di euro per la realizzazione di nuove scuole.
Le risorse stanziate dalla direttiva sono state assegnate ai Comuni selezionati, per il 25% del costo totale previsto per la realizzazione degli interventi secondo lo schema tradizionale dello stanziamento a fondo perduto. Mentre per il restante 75% le amministrazioni hanno dovuto costituire un fondo immobiliare destinato a realizzare le nuove strutture scolastiche, grazie alla valorizzazione degli immobili obsoleti, affidandone la gestione ad una Sgr.
Di seguito una illustrazione del funzionamento del fondo immobiliare, che rientra tra le attività promosse da Fpc a supporto dei Comuni che intendono valorizzare il proprio patrimonio immobiliare utilizzando strumenti finanziari innovativi. (gp)