• Giugno 26, 2020
di Redazione Anci

Spreco Zero

Nuovo Regolamento Europeo sul riutilizzo dell’acqua per l’irrigazione agricola

Pubblicato il Regolamento (UE) 2020/741 per il riutilizzo delle acque affinate a fini irrigui in agricoltura. Il provvedimento, in coerenza con i principi dell'economia circolare, vuole migliorare la disponibilità delle risorse idriche per facilitare l'utilizzo delle acque reflue urbane trattate (acque depurate) per l'irrigazione agricola
Nuovo Regolamento Europeo sul riutilizzo dell’acqua per l’irrigazione agricola

Pubblicato, sulla GUCE 177/32 del 5 giugno 2020, il Regolamento (UE) 2020/741 per il riutilizzo delle acque affinate a fini irrigui in agricoltura. Il provvedimento, in coerenza con i principi dell’economia circolare, vuole migliorare la disponibilità delle risorse idriche per facilitare l’utilizzo delle acque reflue urbane trattate (acque depurate) per l’irrigazione agricola.

Il Provvedimento definisce i seguenti aspetti:

gli obblighi del gestore degli impianti di affinamento;
i criteri di gestione dei rischi connessi al riutilizzo dell’acqua;
gli obblighi concernenti il permesso per quanto riguarda le acque affinate;
le modalità di verifica della conformità rispetto alle condizioni indicate nel permesso;
le informazioni al pubblico e quelle relative al controllo dell’attuazione;
l’esercizio della delega;
le sanzioni.

Il Regolamento si applicherà a decorrere dal 26/06/2023, ogni volta che le acque reflue urbane trattate sono riutilizzate a fini irrigui in agricoltura, in conformità dell’articolo 12, paragrafo 1, della Direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane.


Leave a Reply