• Ottobre 25, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Baretta: “Condivido posizione Comuni sui temi finanziari per trasferimento dei beni”

FIRENZE - La condivisione in linea di principio delle proposte interpretative dell'Anci sui temi fin...

FIRENZE – La condivisione in linea di principio delle proposte interpretative dell’Anci sui temi finanziari che saranno formalizzate, una volta definite le loro compatibilità economiche, nell’ambito del confronto di collaborazione proficua avviato dal governo con l’Anci. E’ questo l’impegno assunto dal sottosegretario al ministero dell’Economia, Pierpaolo Baretta, che oggi è intervenuto ad un seminario sul federalismo demaniale organizzato da Anci e Fpc nell’ambito della XXX assemblea dell’associazione in corso di svolgimento a Firenze. Si tratta di una importante apertura che potrà rimuovere molti degli ostacoli che hanno finora frenato il decollo del federalismo demaniale.
Tre solo le linee cui ha fatto riferimento il rappresentate di governo nel suo intervento. Innanzitutto il tema della durata del taglio dei trasferimenti statali in caso di trasferimento dei beni statali; su questo punto Baretta ha riconosciuto che “bisogna fare una distinzione tra il caso della vendita dei beni da quello in cui il bene resta effettivamente in capo all’amministrazione”. Quanto poi alla questione delle risorse frutto della vendita dei beni da destinare alla riduzione del debito, il rappresentante di governo ha sostanzialmente riconosciuto l’equivalenza tra i debiti locali e quello statale. Tutto questo con la conseguenza che “i Comuni potranno utilizzare le risorse incassate dalla vendita dei loro beni, anche per contenere il loro debito”.
Infine, Baretta ha fatto una importante apertura sul tema delle risorse nette, dicendosi disponibile ad un percorso di sperimentazione che possa consentire di verificare quali sono le voci di spesa che saranno ‘stralciate dalle risorse cui verranno applicati i vincoli per l’abbattimento del debito statale. (gp)