• Ottobre 24, 2013
di anci_admin

Notizie

#Anci2013 – Scuola, Carrozza: “Servono politiche che mettano al centro i bisogni degli studenti”

FIRENZE - “In Italia non bisogna più parlare di politica ma di politiche dell’ist...

FIRENZE – “In Italia non bisogna più parlare di politica ma di politiche dell’istruzione che mettano al centro i bisogni degli studenti: è questo l’approccio giusto per rispondere realmente ai bisogni dei cittadini”. Lo ha evidenziato il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, intervenendo all’assemblea Anci, nell’ambito della tavola rotonda sul tema del welfare.
Riferendosi al decreto istruzione attualmente in discussione al Camera, Carrozza ha difeso il cambio di logica rispetto al passato che ha animato il governo: “Abbiamo stanziato 400 milioni di euro, e lo abbiamo fatto per creare un vero e proprio welfare dello studente, partendo dalle risorse da utilizzare per il trasporto scolastico”, ha affermato il ministro.
E proprio per la costruzione di questo percorso, Carrozza ha sottolineato il valore dell’alleanza che si è stabilita sul territorio tra Stato ed enti locali. “Proprio per intercettare questi bisogni sul trasporto scolastico, i comuni sono stati fondamentali. Sono loro le nostre vere antenne sul territorio, se non si stabilisce un vero e costruttivo rapporto, non riusciremo a portare le politiche dell’istruzione al centro del dibattito”, ha ribadito.
Carrozza ha sottolineato inoltre che oggi “l’istruzione è diventata un bene di lusso e noi non possiamo permettercelo". Uno dei problemi indicati dal ministro, infatti, “è’ quello  dei territori che rischiano di restare indietro dove c’è sì il tema della banda larga ma dove anche abbiamo il 40% di dispersione scolastica”, ha concluso. (gp)