• Ottobre 24, 2013
di anci_admin

Notizie

#Anci2013 – Consulta Casa, Bolis: “Da riunione odierna interessanti spunti per ‘Unificata’ su politiche abitative”

FIRENZE - La costituzione di un fondo nazionale salva sfratti, che intervenga su situazioni di criti...

FIRENZE – La costituzione di un fondo nazionale salva sfratti, che intervenga su situazioni di criticità, misure urgenti in materia di fiscalità per incentivare gli affitti a canone a concordato, la proroga degli sfratti non generalizzata e limitata al periodo invernale. Sono queste le proposte emerse dalla riunione della Consulta casa dell’Anci che si è tenuta oggi nell’ambito dell’assemblea nazionale di Firenze. La riunione è servita per mettere a punto la piattaforma che i Comuni andranno a presentare alla Conferenza unificata del prossimo 31 ottobre, che, su richiesta dell’Anci, affronterà, il tema dell’emergenza abitativa.
“Ho voluto allargare la riunione di oggi alle organizzazioni sindacali degli inquilini per mettere a punto una piattaforma comune”, spiega Alessandro Bolis, presidente della Consulta e delegato Anci alle politiche abitative.
Il punto di partenza della posizione emersa dall’incontro “sarà il documento che abbiamo inviato lo scorso luglio al governo, con proposte che prevedono una rivisitazione delle competenze tra Stato, Regioni e Comuni”, aggiunge. Ma anche il contenimento il costo degli affitti allagando il mercato delle locazioni e la riforma degli enti di gestione dell’edilizia residenziale pubblica.
Bolis si augura che “in occasione della Conferenza unificata, le richieste che porteremo all’attenzione del governo, e che sono strettamente legate all’emergenza in atto nel nostro Paese, possano trovare accoglimento, già nel percorso parlamentare della legge di stabilità”. Anche se è comunque “positivo che il governo abbia riconosciuto il fenomeno della morosità incolpevole dovuta principalmente dovuta alla crisi finanziaria ed economica”.
Dal delegato Anci arriva anche l’auspicio che il tema delle politiche abitative possa essere affrontato in modo organico anche attraverso la convocazione “di un tavolo presso il ministero delle infrastrutture”. Tutto questo perché “bisogna ridisegnare e riportare al centro dell’azione politica l’emergenza casa che non riguarda più i grandi centri urbani ma anche le piccole e medie città”.
Alla riunione della consulta Casa hanno partecipato il vicesindaco di Torino, Elide Tisi che segue per la Consulta la tematica delle aree metropolitane; insieme a lei gli assessori alle politiche abitative di Roma, Daniele Ozzimo, di Bologna, Riccardo Malagoli, di Pisa, Ylenia Zambito e il delegato di Anci Liguria, Bruno Pastorino. (gp)