- Ottobre 24, 2013
Notizie
#Anci2013 – Tavola rotonda innovazione e città metropolitane, gli interventi/2
FIRENZE - “Non si può essere sindaco di una città metropolitana per legge. Si &e...FIRENZE – “Non si può essere sindaco di una città metropolitana per legge. Si è sindaci quando si viene eletti”. Lo ha detto il presidente dell’Upi Antonio Saitta nel corso della tavola rotonda su città metropolitane e innovazione, in corso di svolgimento a Firenze nell’ambito della seconda giornata di lavori della XXX assemblea annuale Anci.
“Gli enti di area vasta – ha continuato Saitta – sono presenti in tutta Europa. La domanda che dobbiamo porci è se in Italia serva o meno una istituzione di questo genere. Io sono convinto che per gestire funzioni come le strade e la scuola non bastano i Comuni. Dobbiamo quindi sforzarci di fuggire il furore abolizionista e affrontare il tema con equilibrio”. Per Saitta il tema centrale della riorganizzazione istituzionale sarà “il tema della delimitazione territoriale e dei rapporti tra la grande città e i piccoli municipi limitrofi. Siamo sicuri – la provocazione finale – che i sindaci dei piccoli Comuni si faranno comandare dal collega del capoluogo?”.
Nel corso del dibattito è intervenuto anche Vittorio Sandelli, funzionario del ministero degli steri il quale ha ricordato come “è già un fatto un diplomazia dei Comuni. Il raccordo tra centro e periferia è un valore –ha detto – e penso al dialogo che le istituzioni locali hanno con la sponda Sud dell’Europa. Non è più rinviabile, quindi, una piena apertura all’estero dei Municipi. Con le Regioni questo processo è già pienamente avviato è ora che partecipino anche i sindaci, la disponibilità del ministero degli Esteri c’è”. (ef)