• Ottobre 21, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 276

Comuni - Dal 23 al 25 ottobre a Firenze la XXX Assemblea Annuale dell’ANCI‘’Il Paese s...

Comuni – Dal 23 al 25 ottobre a Firenze la XXX Assemblea Annuale dell’ANCI‘’Il Paese siamo noi. Diamo fiducia ai Comuni per ridare fiducia ai cittadini. Le nostre proposte’’. Questo il titolo della XXX Assemblea annuale dell’ANCI che si svolgera’…[segue]Fassino: “Passo avanti verso una nuova stagione tra Stato e Comuni”‘’Allentamento del Patto di stabilita’ per un miliardo, esclusione di nuovi tagli nei trasferimenti ai Comuni, integrazione con fondi statali per un miliardo sulla Service tax: sono…[segue]L.Stabilita’ – Cattaneo, spunti positivi ma Comuni hanno bisogno di certezze ‘’In questo momento gli Enti locali hanno bisogno di certezze e, in questo senso, aspettiamo ancora risposte definitive, per esempio sull’Imu, ma da Sindaco vedo in questa manovra…[segue]Città metropolitane – Fassino: “Decreto venga comunque convertito entro l’anno”"Il decreto di riordino delle Province e di istituzione delle Città metropolitane va approvato entro il 2013: meglio ottenere un po’ meno che puntare alla perfezione che non arriva”….[segue]Smart city – Osservatorio Anci presenta a Bologna il suo vademecum Tracciare la via italiana alla smart city mettendo in comune soluzioni ed esperienze e individuando modelli replicabili per i Comuni italiani che vogliono intraprendere il percorso per diventare "città…[segue]Casa – ANCI incontra rappresentanti inquilini e sindacati Si e’ svolto oggi, presso la sede dell’ANCI, un incontro tra il Delegato alle politiche abitative dell’Associazione, Alessandro Bolis e i rappresentanti dei sindacati degli inquilini…[segue]Riforme – ANCI chiede incontro a capigruppo su Ddl Delrio‘’Un incontro urgente per poter approfondire i contenuti del Ddl governativo ‘Disposizioni sulle Citta’ metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni’’’….[segue]Comuni – Protocollo ANCI e ACES Europe per citta’ dello sport Una attiva collaborazione per promuovere la diffusione della cultura e della pratica sportiva in Italia, nell’interesse delle comunita’ locali, degli atleti, dei cittadini europei e…[segue]Smart city – L’Aquila e Milano insieme per una migliore qualità della vita dei cittadini  Condividere esperienze e progetti e individuare azioni comuni che portino al miglioramento della qualita’ della vita dei cittadini, attraverso l’utilizzo della tecnologia e nel rispetto di uno sviluppo…[segue]Abruzzo, la ricostruzione – Cialente scrive a Letta: “Spieghi lui il perchè dello stop alla rinascita”"Con la mortificazione di essere un cittadino abbandonato dal Paese" il sindaco de L’Aquila, Massimo Cialente, chiede ad  Enrico Letta di andare in città a dire, soprattutto ai giovani,…[segue]Tratta – Anci: “Subito sistema nazionale coordinato e risorse certe per contrastarla”"Gli enti locali hanno svolto un lavoro importantissimo, fino a oggi, collaborando sui territori con le associazioni di volontariato, per porre un freno alla tratta e allo sfruttamento dell’immigrazione….[segue]Tratta – Pighi: “Governo convochi tavolo nazionale, servono risposte di sistema”"Sono quanto mai urgenti risposte di sistema a un problema di sistema, ovvero quello dello sfruttamento dell’immigrazione. Per questo ci aspettiamo dal governo la chiamata a un tavolo nazionale di…[segue]Integrazione – Il sindaco di Treviso: “Siano italiani dopo cinque anni i bambini nati qui”"I bambini che giocano non vedono differenze tra di loro. Fanno parte della stessa città, della stessa comunità. Da loro vogliamo partire per avviare un processo di integrazione reale"….[segue]Formazione Ifel – A Napoli a novembre il corso sulla valorizzazione del patrimonio immobiliareSi svolgerà a Napoli il 13, 14, 20 e 21 novembre prossimi, la quarta edizione del corso di Alta Formazione sulla “Valorizzazione…[segue]Tratta – Don Zappolini (Caritas): “Sindaci fanno del loro meglio, Stato intervenga”“I sindaci, come Giusi Nicolini a Lampedusa per esempio, fanno del loro meglio per fronteggiare il problema dell’immigrazione e della tratta. Ma è lo Stato che deve intervenire, strutturando…[segue]Tratta – Rapporto Punto e a capo, Marino: “Tavolo permanente per contrastare fenomeno”"E’ un orgoglio per me presentare questo primo rapporto di ricerca sulla tratta di persone e il grave sfruttamento a cui queste persone sono sottoposte". Lo ha dichiarato il sindaco di Roma,…[segue]Mobilità sostenibile – Raggiunta intesa in Unificata su ricarica veicoli ad energia elettricaRaggiunta ieri l’intesa nella conferenza Unificata sul Piano Nazionale Infrastrutturale, per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, elaborato dal Mit. E’ stata accolta la…[segue]Legalita’ – Pighi, condizionamenti mafie non solo al sud ‘’Seguiamo con costante attenzione l’evolversi della situazione sul fronte della legalita’ e del contrasto alle infiltrazioni criminali, da ultimo lo scioglimento dei consigli…[segue]Rapporto Svimez – Santarsiero: “Situazione drammatica, occorre cambiare molto”
“Il rapporto Svimez 2013 conferma la situazione drammatica che vive il Mezzogiorno. In un contesto di crisi nazionale, che ha visto il PIL del nostro Paese nel 2013 calare del 2,2%, nel Mezzogiorno…[segue]Scuola – Anci in Conferenza Unificata: “Chiesto e ottenuto coinvolgimento Comuni in processo assegnazione mutui”I mutui accesi presso la Banca centrale per gli investimenti a favore dell’edilizia scolastica saranno concordati con il pieno coinvolgimento di Comuni, Province e Regioni. E’ il risultato ottenuto…[segue]Sicurezza – Bianco: “Conferenza Unificata non sia solo ‘parerificio’, il 31 ottobre riunione straordinaria su emergenza casa”Al suo ritorno da sindaco al tavolo della Conferenza Unificata, il sindaco di Catania Enzo Bianco chiede e ottiene "che la Conferenza non sia piu’ soltanto un autorevole parerificio".
Secondo…[segue]Formazione – Bianco: “Comuni saranno coinvolti in piano interventi Formez”"C’e’ oggi un eccesso di incombenze, a carico degli amministratori locali, che rende sempre piu’ necessarie attivita’ di formazione e informazione all’interno delle amministrazioni. Per questo motivo…[segue]Protezione civile – Di Primio: “Progetti sui territori saranno finanziati solo con consenso sindaci”"I finanziamenti ai progetti di Protezione civile saranno consentiti solo previa autorizzazione dei sindaci, titolari della responsabilita’ di Protezione civile sui territori". Lo rende noto…[segue]Festival Giornalismo – Boccali: “Comune e istituzioni regionali riconfermano impegno” ‘Il Festival del giornalismo non deve chiudere, non deve interrompersi, deve restare a Perugia, dove e’ nato e dove ha potuto crescere fino a diventare una delle piu’ importanti manifestazioni, non solo…[segue]Anci Puglia – Patto stabilità regionale verticale incentivato 2013, Comuni pugliesi doppiamente penalizzatiAnci Puglia ribadisce la necessità di un intervento urgente del governo e dei parlamentari pugliesi per risolvere il problema della mancata attuazione del patto di stabilità regionale verticale…[segue]Bologna – Parte ‘amministrazione condivisa’ spazi pubblici con cittadiniPiazze, giardini e spazi comuni affidati alla cura diretta dei cittadini. E’ il nuovo modello di ‘amministrazione condivisa’ che adotta il comune di Bologna e che e’ stato presentato oggi in una conferenza…[segue]Condominio – La guida del Garante della privacy per conciliare trasparenza e riservatezzaIl vicino di casa può installare una telecamera che riprende l’ingresso del proprio appartamento o il posto auto? Chi può accedere ai dati del conto corrente del condominio? Le informazioni…[segue]Legge di stabilità – Emiliano e Cattaneo a RaiNews24: “Luci ed ombre, serve più chiarezza e miglioramenti in Parlamento”"E’ una legge all’acqua di rose, fatta per non far arrabbiare nessuno. Non prende posizione sui nostri problemi ed è il simbolo della debolezza della formula politica che governa oggi l’Italia….[segue]Made in Italy – Pighi: “Da contraffazione danni complessi, serve norma nazionale che coinvolga diversi livelli di governo”Un intervento normativo che coordini le attività contro la diffusione dei prodotti contraffatti. E un ancora più deciso rilancio e sostegno delle attività che l’Anci ha messo…[segue]Imu – Dalla Camera via libera al decreto, ora provvedimanto passa al SenatoL’Aula della Camera ha dato il via libera al decreto Imu-Cig-esodati, che abolisce la prima rata dell’imposta sulla prima casa, con 326 si’, 121 no e 20 astenuti. Il decreto passa ora all’esame del Senato….[segue]Smart city – Concorso Cnr-Anci, premiati comuni di Agordo, Riccione e SiracusaAgordo, Riccione e Siracusa sono i tre Comuni italiani ‘Smart Cities Living Lab’ , vincitori della selezione prevista dall’accordo siglato dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) …[segue]Welfare – ANCI, ripristinare IVA agevolata per servizi socio-sanitari resi dalle cooperative sociali ‘’E’ dallo scorso anno, quando per la prima volta e’ stata avanzata l’ipotesi dell’aumento dell’Iva per le cooperative sociali dal 4% al 10%, che l’ANCI…[segue]Ambiente – A Firenze dal 23 al 25 ottobre presentazione del progetto Gims Dal 23 al 25 ottobre 2013 a Firenze, in occasione della XXX° assemblea annuale Anci, il ministero dell’Ambiente, Anci, Ancitel, presso lo stand del “Progetto G.I.M.S.”, saranno a disposizione…[segue]Femminicidio – Il testo della legge 119 approvata dal Senato l’11 ottobrePubblichiamo il testo della legge 119 (conversione dl 93 sul femminicidio), votato dal Senato lo scorso 11 ottobre. 
 [segue]Funerali Priebke – Il sindaco di Albano Laziale: “Città molto colpita, abbiamo fatto il possibile”"Quello che e’ successo e’ davanti agli occhi di tutti: noi abbiamo fatto il possibile". Così all’Ansa il sindaco di Albano Laziale, Nicola Marini, giungendo a Roma al Tempio per la cerimonia…[segue]Ambiente – Al via seconda tappa Green City Energy, appuntamento a Bari il 2 e 3 dicembre“Al via la seconda tappa 2013 di Green City Energy, il circuito per lo sviluppo della Smart City. Con la presenza e il contributo di relatori d’eccezione,…[segue]Cultura – Fassino, bene integrazione Fus ma stanziamentisiano immediatamente disponibili‘’Chiediamo che il Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus) abbia una integrazione nel 2014, con una immediata messa a disposizione degli stanziamenti. E’ una esigenza fondamentale per garantire…[segue]Ufficio di Presidenza – Bolkenstein ed enti lirici, Fassino: “Urgenti tavoli di confronto con Governo e Mibac”“Chiediamo al governo un immediato confronto sull’applicazione della direttiva Bolkenstein, che interviene nella gestione degli istituti della concessione, dai demani marittimi per quel che…[segue]Catania – Il Sindaco Bianco offre la città come sede del Frontex nel Mediterraneo“Al centro dei flussi migratori c’è sempre la Sicilia, frontiera dell’Europa. Accogliamo l’appello del presidente Napolitano per dare all’Agenzia i mezzi per operare subito nel Mare nostrum”….[segue]Finanza locale – ANCI riunisce Ufficio di PresidenzaUna verifica sullo stato di attuazione dei rapporti con il Governo relativamente alle questioni della finanza locale. E’ questo il principale punto all’ordine del giorno dell’Ufficio…[segue]Intimidazioni – Attentato incendiario a casa del sindaco di San Giorgio JonicoUn atto intimidatorio è stato compiuto la notte scorsa nei confronti del sindaco di San Giorgio Jonico (Taranto) Giorgio Grimaldi. 
Persone, al momento non ancora identificate, hanno appiccato…[segue]