- Ottobre 18, 2013
Edicola
Ci sono 100 mln – Mini-enti, finanziati i progetti
Il 9 ottobre 2013 sono pubblicati in G.U. i testi definitivi della convenzione firmata dal min...Il 9 ottobre 2013 sono pubblicati in G.U. i testi definitivi della convenzione firmata dal ministero delle infrastrutture, stipulata il 29 agosto 2013 con l’Anci prevista dal comma 9 dell’art. 18 del dl n. 69/2013, che disciplina i criteri per l’accesso all’utilizzo delle risorse rese disponibili dal primo programma «6.000 Campanili» pari a 100 milioni. L’ avviso pubblico è rivolto a: 1. tutti i comuni che, sulla base dei dati anagrafici risultanti dal censimento della popolazione 2011, avevano una popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, i quali potranno presentare una apposita domanda di contributo finanziario;2. le unioni composte da comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti;3. i comuni risultanti da fusioni tra comuni ciascuno dei quali con popolazione inferiore a 5 mila abitanti. Ogni soggetto richiedente potrà presentare un solo progetto anche comprendente più opere connesse funzionalmente purché coerenti con le tipologie di intervento previste dalla legge e aggiudicabili tramite un’unica procedura. L’importo del finanziamento richiesto per ogni progetto non potrà essere inferiore a 500 mila euro e superiore a 1 milione di euro. Nel caso di importo superiore il soggetto richiedente dovrà indicare la copertura economica a proprie spese della parte di costo eccedente 1 milione di euro (verranno quindi finanziati tra 100 e 200 progetti). Sono ammissibili al finanziamento interventi destinati a «edifici pubblici» intendendo come tali immobili di proprietà comunale e immobili sui quali il soggetto interessato ha titolo per realizzarli:a) interventi infrastrutturali di adeguamento, ristrutturazione e nuova costruzione di edifici pubblici ivi compresi gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche;b) realizzazione e manutenzione di reti varie e infrastrutture accessorie e funzionali alle stesse o reti telematiche di Ngn e Wi-fi;c) salvaguardia e messa in sicurezza del territorio. Per informazioni e supporto: info@logospa.it