- Ottobre 10, 2013
Notizie
Conti pubblici – Adnkronos, tra caserme e palazzi sono 22 i beni della Difesa che tornano al Demanio
Sono almeno 22 i primi beni immobili individuati dalla Difesa tra le strutture da mettere a disposiz...Sono almeno 22 i primi beni immobili individuati dalla Difesa tra le strutture da mettere a disposizione del Demanio per la correzione del deficit nell’ambito della ‘manovrina’ varata dal governo. Lo riferisce l’Agenzia Adnkronos riportando voci che circolano negli ambienti del ministero, secondo cui “non è corretto parlare di vendita, visto che si tratta solo della restituzione al Demanio di immobili non più utilizzabili ai fini istituzionali”. La lista messa a punto rappresenta la prima tranche di un progetto più ampio che riguarderà in futuro altre caserme non più utilizzate.
Alla definizione di queste prime 22 strutture – caserme, palazzi, un ex carcere militare – si è arrivati dopo l’esame di una serie di beni immobili sparsi su tutto il territorio nazionale. Tra i beni individuati, sei sono situati in Friuli Venezia Giulia, cinque in Veneto, tre in Lombardia e in Piemonte. Per quanto riguarda l’Abruzzo, torna al Demanio la caserma De Amicis di Sulmona, in Calabria l’ospedale militare (già caserma Osservanza) di Catanzaro. Queste le strutture individuate in Friuli Venezia Giulia: caserma Vittorio Emanuele III di Trieste, caserma Brandolin di Aquileia (Ud), caserma Montezemolo di Palmanova (Ud), caserma Cavarzerani di Udine, caserma Friuli di Udine (con l’esclusione dell’edificio già in uso alla Guardia di Finanza) e Palazzo Schiavi di Udine.
In Liguria ad essere interessata dalle dismissioni della Difesa e’ la caserma ‘Bligny’ di Ventimiglia (Im), mentre in Lombardia sono state individuate la caserma Cadorna di Legnano (Mi) e, nel capoluogo lombardo, la caserma Mameli oltre alla Piazza d’Armi di via delle Forze Armate. Per quanto riguarda il Piemonte, e’ stata decisa la restituzione al Demanio delle caserme ‘Cesare di Saluzzo’ di Torino e La Marmora, sempre nel capoluogo piemontese, oltre ad alcune palazzine dell’ex caserma Gamerra di Venaria (To).
In Sicilia l’immobile da consegnare al Demanio è l’ex carcere militare di Palermo. Per quanto riguarda la Toscana, interessata dalla dismissione la caserma Gonzaga di Scandicci (Fi). Diversi i beni individuati in Veneto: la caserma Zannettelli di Feltre (Bl), la caserma Romagnoli di Padova, Palazzo Rinaldi a Padova, la caserma Monte Grappa di Bassano del Grappa (Vi) e il comprensorio di Santa Caterina a Verona. (com/gp)