• Marzo 18, 2020
di Redazione Anci

Coronavirus

Il Miur invia una nota alle scuole con le indicazioni operative per la didattica a distanza

La nota offre chiarimenti su alcune questioni: cosa si intende per didattica a distanza, il tema della privacy, la progettazione delle attività, didattica per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, la valutazione delle attività didattiche a distanza.
Il Miur invia una nota alle scuole con le indicazioni operative per la didattica a distanza
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle Istituzioni scolastiche la nota prot. n. 388 del 17 marzo 2020 con le prime indicazioni operative per le attività di didattica a distanza nel periodo dell’emergenza sanitaria.​
In particolare la nota offre chiarimenti su alcune questioni: cosa si intende per didattica a distanza, il tema della privacy, la progettazione delle attività, didattica per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, la valutazione delle attività didattiche a distanza.​
In riferimento alla scuola dell’infanzia tra le indicazioni si rileva l’opportunità di sviluppare attività, per quanto possibile e in raccordo con le famiglie, costruite sul contatto “diretto” (se pure a distanza), tra docenti e bambini, anche  mediante semplici messaggi vocali o video veicolati attraverso i docenti o i genitori rappresentanti di classe. L’obiettivo, per i più piccoli, è quello di privilegiare la dimensione ludica e l’attenzione per la cura educativa precedentemente stabilite nelle sezioni. ​
Per quanto rigurada invece gli alunni con disabilità si promuove come punto di riferimento il Piano educativo individualizzato al fine di non interrompere, per quanto possibile, il processo di inclusione. ​

Leave a Reply