- Ottobre 2, 2013
Notizie
Territorio – Toscana, da Regione proposta legge su inedificabilità nelle aree rurali
Vincolo di inedificabilità nel territorio rurale per frenare il consumo di suolo e attivit&ag...Vincolo di inedificabilità nel territorio rurale per frenare il consumo di suolo e attività edilizia che potrà concentrarsi solo nelle aree urbane promuovendo le riqualificazioni e il riuso; introduzione del concetto di progettazione a livello di area vasta per sviluppare piani strutturali intercomunali; riduzione dei tempi e snellimento delle procedure di pianificazione. Questi alcuni dei principali aspetti contenuti nella nuova legge per il governo del territorio, approvata lo scorso 30 settembre dalla Giunta toscana e che passa ora all’esame del Consiglio regionale.
Ad illustrare il provvedimento sono stati il governatore Enrico Rossi e l’assessore all’urbanistica Anna Marson. ‘Mettiamo sotto tutela il territorio rurale e lo poniamo sotto un vincolo di inedificabilità – ha ricordato Rossi – mentre nelle aree urbanizzate vogliamo intervenire e fare delle trasformazioni. Con la nuova legge saremo i primi in Italia a produrre una svolta così importante nel governo del territorio. Vogliamo evitare per il futuro nuove villette a schiera ed ecomostri’.
Secondo il governatore ‘altra novità è che premiamo l’associazionismo dei Comuni. Il governo del territorio in un ambito intercomunale permette di tutelare meglio’. Previsto, tra l’altro, che i regolamenti urbanistici comunali vigenti rimarranno tali fino alla scadenza dei 5 anni, ma sono previsti incentivi per spingere i Comuni a rivedere i piani strutturali non appena le nuova legge regionale andrà in vigore. (com/gp)