• Settembre 30, 2013
di anci_admin

Notizie

Federalismo demaniale – Cerliani (Fpc): “Con fondo rotativo un aiuto concreto ai Comuni su censimento e regolarizzazione immobili”

FIRENZE – Un concreto supporto ai Comuni per le attività tecniche di censimento e di re...

FIRENZE – Un concreto supporto ai Comuni per le attività tecniche di censimento e di regolarizzazione degli immobili, a partire da quelle previste per le acquisizioni immobiliari rese possibili con la ripartenza del federalismo demaniale. E questo sia nella fase preliminare di studio dell’immobile da richiedere al Demanio, quanto in quella successiva della sua attribuzione. Nasce con queste finalità il fondo rotativo per la predisposizione del passaporto immobiliare, reso possibile dall’intesa tra la Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci, la Cassa di Previdenza dei geometri e l’ente di previdenza dei periti industriali. A spiegare le caratteristiche dell’innovativo strumento finanziario è stato Gloria Cerliani della Fondazione Patrimonio Comune dell’Anci intervenendo alla prima tappa del road show sul federalismo demaniale che si sta svolgendo a Firenze.
Grazie al fondo rotativo, sarà possibile anticipare le spese necessarie per finanziare le attività di due diligence, di regolarizzazione amministrativa, di stima degli interventi manutentivi, di diagnosi energetica degli immobili (audit di primo livello) e eventualmente stima di carico in bilancio. Il fondo è rotativo nel senso che la disponibilità iniziale si ricostituisce ogni qual volta viene individuato l’utilizzatore finale del bene; sia esso il Comune se il bene è acquisito per lo svolgimento di attività proprie dell’ente, oppure il soggetto privato nel caso di alienazione e/o valorizzazione dello stesso.
Il fondo è frutto di una convenzione tra la Fondazione Patrimonio Comune, Cipag, Eppi, la banca per la creazione della creazione della dotazione finanziaria ed i Comuni aderenti alla Fondazione, che concordano i termini della collaborazione grazie ad un accordo quadro specifico. Da parte sua Fpc avrà il compito di gestire il fondo, controllare, rendicontare i professionisti accreditati VOL, la piattaforma operativa realizzata da CDP in collaborazione con la Cassa Geometri e condivisa con FPC, per guidare e assistere gli Enti, in modalità interattiva, nelle attività di censimento e verifica documentale tecnico/amministrativa, razionalizzazione degli spazi e gestione degli immobili, valutazione dei beni, valorizzazione. (gp)