• Settembre 13, 2013
di anci_admin

Notizie

Rappresentanza di genere – De Paulis: “Fatti passi in avanti (+ 16 per cento) ma legge 215/2012 è ancora poco conosciuta”

“Nelle ultime amministrative siamo passati dall’11 al 27 per cento di presenze femminili...

“Nelle ultime amministrative siamo passati dall’11 al 27 per cento di presenze femminili su un totale di circa 500 Comuni al voto. E’ un dato incoraggiante ma contiamo di aumentarlo sensibilmente nella tornata elettorale del 2014 quando i Comuni al voto saranno oltre 1000. Per perseguire questo obiettivo però serve l’impegno e la volonta di tutti gli amministratori locali, a tutti i livelli”.  E’ quanto dichiara il delegato Anci alle Pari opportunità Alessia De Paulis, a margine del seminario nazionale in corso a Firenze sulla rappresentanza di genere negli enti locali.
“La legge 215/2012 – ricorda De Paulis – promuove il riequilibrio della presenza feminile nelle amministrazioni. Si tratta – sottolinea la delegata Anci – di una norma di civiltà e di grande impatto sociale. Come Anci ci facciamo promotori di garantire la parità di genere e a tal proposito abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione verso gli amministratori”.
Una campagna che dovrà spiegare di cosa tratta la legge 215/2012 che permette (ma non obbliga) l’indicazione di una seconda preferenza, purché questa sia assegnata ad un candidato dell’altro sesso. “La legge – conclude la De Paulis – è ancora poco conosciuta, per questo il nostro impegno sarà duplice: portarla a conoscenza dei cittadini ed affiancare le amministrazioni nella modifica degli statuti regolamentare, al fine di agevolare il nuovo metodo elettivo”.
Nel corso dei lavori è giunto anche il messaggio del ministro della Salute Beatrice Lorenzin che, impossibilitata a partecipare, ha voluto rimarcato come "la promozione delle Pari opportunità è un preciso dovere" e che occorre "abbattere quegli ostacoli organizzativi, economici e soprattutto culturali che rallentano il percorso verso il raggiungimento di una piena parità tra uomo e donna".   (ef)