- Settembre 12, 2013
Notizie
Federalismo demaniale – Scalera (Ag. Demanio): “Pronti ad aiutare i Comuni a sviluppare il patrimonio”
“L'obiettivo e' quello di aiutare i comuni a sviluppare il proprio patrimonio: l'Anci, in ques...“L’obiettivo e’ quello di aiutare i comuni a sviluppare il proprio patrimonio: l’Anci, in questo caso, e’ stato socio sostenitore dell’Agenzia del demanio’. Questo il commento di Stefano Scalera, direttore dell’Agenzia del demanio, che questa mattina, nella sede dell’Anci, ha spiegato in cosa consista l’accordo raggiunto tra l’associazione dei comuni italiani e la sua Agenzia, grazie al quale riparte il percorso del federalismo demaniale.
“Si tratta di una procedura telematica: i comuni faranno domanda sul nostro sito e se l’esito della domanda sarà positivo, allora l’Agenzia risponderà accettandola o rifiutandola”, ha chiarito Scalera, che ha aggiunto: ‘in questo modo, dopo un periodo di 4 messi, durante cui potrà verificare le effettive condizioni del bene richiesto, il comune lo prende in carico, decide di acquisirlo e successivamente avviene il trasferimento’. Se invece la domanda viene rifiutata dall’Agenzia, Scalera assicura che lo Stato da’ comunque la possibilità di ‘interpello’.
‘Lavoreremo con l’Anci e con la Fondazione Patrimonio Comune per arrivare al trasferimento dei beni’, ha precisato Scalera, ricordando che quella sui beni immobili trasferibili non sarà una lista tassativa ma sarà data libertà ai comuni di inserire quelli che mancano e che rispettano le qualifiche: ‘l’Agenzia – spiega Scalera – verificherà la lista per capire se devono essere ceduti o meno”. Per quanto riguarda i tempi amministrativi, Scalera garantisce che entro 30 giorni dalla risposta si avviano i contatti con il comune, ed entro 40 giorni si porta il bene nel comune.
‘I comuni – conclude il direttore dell’agenzia del demanio – sono gli attori principali di questo processo e possono puntare molto su queste procedure’. (com/gp)