• Settembre 11, 2013
di anci_admin

Notizie

Femminicidio – De Paulis: “Auspichiamo che misure contro violenza sulle donne siano introdotte nella prossima legge di stabilità”

“I Comuni a fianco del Governo nella lunga battaglia contro il femminicidio e la violenza sull...

“I Comuni a fianco del Governo nella lunga battaglia contro il femminicidio e la violenza sulle donne”. 
Così la delegata ANCI alle Pari opportunità, Alessia De Paulis all’indomani della missione a Strasburgo del viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega per le Pari opportunità, Maria Cecilia Guerra, ricevuta dal segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland e dal vice segretario Gabriella Battaini Dragoni per la cerimonia di ratifica da parte dell’Italia della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne.    
Si ricorda che l’ANCI aveva accolto positivamente l’approvazione della Convenzione come un segnale forte della grande sensibilità dimostrata dalle istituzioni per il contrasto della violenza di genere, tuttavia aveva anche auspicato che questa misura di prevenzione e contrasto al femminicidio venisse accompagnata da risorse certe.   
Dalle notizie sulla cerimonia di ieri a Strasburgo si apprende che il viceministro riconosce nella Convenzione non soltanto uno strumento per l’introduzione di misure repressive, ma anche per la prevenzione. “Un nodo da sciogliere – ha puntualizzato De Paulis – resta dunque quello delle risorse, necessarie soprattutto al sostegno e al supporto della rete dei centri antiviolenza continuamente esposti al rischio di chiusura per i tagli dei finanziamenti pubblici”.
Uno spiraglio di luce è arrivato dall’incontro presso la sede del Consiglio d’Europa. Come si apprende dai lanci di agenzia “il capo del dicastero ha ammesso che finora un fondo dedicato non è ancora stato stanziato, ma – ha precisato la delegata ANCI –  il Dipartimento delle Pari opportunità auspica che misure ad hoc siano introdotte nella prossima legge di stabilità. Da parte nostra, dunque – ha concluso De Paulis – l’auspicio è che siano garantite misure concrete e che si prosegua sempre con maggiore impegno per l’affermazione dei diritti della donna nella nostra società”. (com)