- Settembre 27, 2019
Comuni
La scomparsa di Nicola Milani, figura di spicco del mondo Anci. La solidarietà dell’Associazione
E’ deceduto travolto dal trattore mentre lavorava nella sua vigna. Dopo la sua esperienza di sindaco a Boville Ernica, era entrato nel gruppo Anci ricoprendo il ruolo di dirigente settore formazione Ancitel, di direttore generale AnciForm poi FormAutonomie e di direttore generale di Res Tipica
E’ scomparso seguendo quella che, con la politica, era la sua più grande passione, il lavoro nella vigna. Nicola Milani, ex sindaco di Boville Ernica e direttore generale di Anciform (poi Formautonomie) è morto tragicamente giovedì 26 in un incidente nel piccolo paese del frusinate. Il trattore che stava guidando è sprofondato in un terreno franato improvvisamente: il mezzo, finito in una scarpata, lo ha travolto. Aveva 60 anni.
Milani, dopo l’esperienza da primo cittadino, cui fece seguito negli anni la presidenza del consiglio comunale, era entrato a far parte del ‘mondo Anci’, come lo amava definire nelle sue chiacchierate con amici e colleghi. Diventato dirigente del settore formazione di Ancitel S.p.A., era stato poi chiamato al timone della nascente AnciForm, società dedicata alla formazione ed alla consulenza ai Comuni, diventandone segretario e direttore generale, anche quando la ragione sociale divenne FormAutonomie.
Successivamente aveva ricoperto il ruolo di direttore di Res Tipica il sodalizio voluto dall’Anci e dalle Associazioni delle Città di Identità per la promozione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico, ambientale, culturale e turistico dei Comuni aderenti. I vertici dell’Associazione, con il segretario generale Veronica Nicotra, assieme a tutto il personale dell’Anci, sono vicini e solidali con la famiglia di Nicola Milani.