- Aprile 29, 2019
Città resilienti
Civitacampomarano in Molise entra in rete Onu Città resilienti
La Campagna “Making Cities Resilient” (MCR) delle Nazioni Unite si pone l’obiettivo di incrementare la riduzione dei rischi di catastrofi e l’aumento della resilienza delle comunità
Civitacampomarano in Molise è stata ammessa a far parte della “Making Cities Resilient” (MCR), Campagna delle Nazioni Unite Unisdr (United Nation Office for Disaster Risk Reduction), l’ufficio Onu per la riduzione dei disastri, per rendere le città resilienti ai disastri naturali.
Un risultato di rilievo per il piccolo borgo molisano di meno di 400 abitanti che, in tal modo, entra a far parte di una rete internazionale a cui, ad oggi, in Italia aderiscono circa un centinaio di città grandi e piccole tra oltre 4.000 nel mondo.
Il paese da oltre un anno sta combattendo una dura battaglia per la sopravvivenza a causa di un dissesto idrogeologico che ha lesionato decine di case portando ad una parziale interdizione del centro storico causa il pericolo di crolli.
La Campagna Mcr delle Nazioni Unite si pone l’obiettivo di incrementare la riduzione dei rischi di catastrofi e l’aumento della resilienza delle comunità.
1 Comments
interessante, la cultura della resilienza deve poter entrare nei processi educativi: adulti , giovani e adolescenti.