- Luglio 18, 2013
Notizie
Artigianato artistico – Cenni (Prato): “Positiva cabina di regia ministero, necessarie azioni concrete a sua tutela”
“L’iniziativa promossa dal ministro per lo sviluppo economico è di grande interes...“L’iniziativa promossa dal ministro per lo sviluppo economico è di grande interesse. Tutelare il valore e l’unicità delle nostre produzioni è compito complesso ma doveroso. Per proteggere e valorizzare questo unicum serve un’azione concreta che rimetta al centro il vero motore dell’artigianato artistico: le risorse umane, donne e uomini dalle straordinarie capacità”. Lo afferma il sindaco di Prato, Roberto Cenni, in merito alla cabina di regia per tutelare l’artigianato artistico, legato alle tradizioni di eccellenza, annunciata ieri dal ministro Zanonato.
Cenni sottolinea come “l’artigianato artistico è senza dubbio uno dei tratti distintivi del nostro paese. Un patrimonio da difendere e offrire in eredità alle generazioni future. Ciò che ci distingue è la capacità di realizzare vere e proprie opere d’arte, con ingegno e manualità. Ciò ha reso possibile l’educazione al bello, condizione indispensabile che ha permesso ogni anno di confermare l’Italia ai vertici nelle classifiche internazionali dei paesi produttori di manufatti di altissima qualità”.
Per il sindaco pratese, “il made in Italy rappresenta così il perno sul quale gira la ricchezza ancora prodotta dal nostro Paese e pertanto va tutelato in ogni sua forma”. Da qui il suo auspicio di successo della cabina di regia che, nelle intenzioni del ministero, mira anche “a far conoscere il lavoro italiano all’estero”. “Mi auguro che questa iniziativa possa creare una fitta rete di opere incisive, allo scopo di difendere da brutte copie i nostri prodotti e promuovere quella tipologia di lavoro nella quale non siamo secondi a nessuno", afferma Cenni. Che invita “anche le fondazioni e gli istituti bancari ad esercitare il loro indispensabile ruolo, tramite maggiori aperture di credito”. (gp)