• Febbraio 20, 2019
di Federica Demaria

Inquinamento acustico

Circolare Minambiente su entità e modalità versamento importi sanzioni amministrative legge 447/95

Con la nota il Ministero dell’Ambiente ha spiegato che le modifiche introdotte hanno modificato la percentuale delle sanzioni amministrative applicate per il mancato rispetto delle norme sull’inquinamento acustico che deve essere versata sul capitolo dello Stato portandola al 100%
Circolare Minambiente su entità e modalità versamento importi sanzioni amministrative legge 447/95

Con la nota del 14/02/2019 il Ministero dell’Ambiente ha spiegato che le modifiche introdotte rispetto all’art. 10, comma 4, della l. n. 447 del 1995, come modificato dal d.lgs. n. 42 del 2017, sono intervenute sulla percentuale delle sanzioni amministrative applicate per il mancato rispetto delle norme sull’inquinamento acustico che deve essere versata sull’apposito capitolo del Bilancio dello Stato, portandola al 100%. Sempre secondo la norma citata, il 70% di tale ammontare verrà successivamente riassegnato (dal Ministero delle Economie e Finanze) su apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per essere devoluto, con decreto del relativo Ministro, ai Comuni per il finanziamento dei piani di risanamento di cui all’articolo 7, l. n. 447 del 1995, e alle Agenzie per la protezione ambientale competenti per territorio per l’attuazione dei controlli di competenza.
In merito alle modalità di versamento dei proventi di cui sopra gli stessi devono essere versati sul conto entrata del bilancio dello Stato – capitolo 2592 – art. 19, capo 32. Ogni Comune potrà effettuare il versamento sul codice IBAN, relativo al capitolo 2592 – art. 19, capo 32 sul conto di tesoreria di propria competenza territoriale.