- Luglio 17, 2013
Notizie
Udine – Pubblicato bando ‘Energia in gioco’, Comune cerca partner per evento in programma dal 14 al 20 ottobre
Anche quest’anno a ottobre il Comune di Udine punta a riproporre “Energia in gioco&rdquo...Anche quest’anno a ottobre il Comune di Udine punta a riproporre “Energia in gioco”, l’evento dedicato alla promozione di comportamenti responsabili nell’uso dell’energia. Proprio in quest’ottica l’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per raccogliere l’adesione di soggetti interessati a partecipare all’evento con proprie iniziative e attività. Per partecipare alla manifestazione, che si terrà indicativamente tra il 14 al 20 ottobre nell’area del giardino del Torso e della Ludoteca comunale, in via del Sale, è necessario presentare domanda su un apposito modulo entro il 20 settembre. L’adesione è aperta a soggetti sia pubblici sia privati (enti, scuole, associazioni, aziende) in grado di gestire in autonomia e autosufficienza incontri, laboratori, esperimenti, exhibit, workshop, esposizioni, visite guidate, proiezioni, giochi e animazioni.
Da questa edizione l’amministrazione comunale si propone di utilizzare annualmente un argomento di riferimento, una sorta di filo conduttore a cui ispirarsi liberamente. Il tema sarà rappresentato dai quattro elementi della tradizione filosofica ellenica: si partirà dall’acqua quest’anno, per poi passare all’aria (2014), alla terra (2015) e al fuoco (2016). La metodologia adottata dovrà prestare particolare attenzione al coinvolgimento emotivo e all’aspetto ludico e divertente, stimolare la curiosità e l’interesse, così come l’impegno e la partecipazione attiva di bambini, ragazzi e adulti. L’obiettivo della manifestazione resta quello di promuovere comportamenti consapevoli e responsabili nell’uso dell’energia volti a ridurre il consumo energetico, migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento ambientale.
“È un’occasione per promuovere abitudini e stili di vita sani sia nei confronti dell’ambiente sia tra le giovani generazioni attraverso l’attività fisica e mentale – sottolinea il sindaco Furio Honsell –. Migliorare l’efficienza energetica nei prossimi dieci anni e fino al 2020 è un obiettivo di Udine e di centinaia di altre città europee e del mondo perché in tutti i momenti della giornata e in tutte le situazioni che viviamo abbiamo la possibilità di sfruttare l’energia in modo più efficiente, risparmiando denaro e creando allo stesso tempo nuove opportunità di lavoro in nuovi settori”.
Il bando e il modulo necessario per presentare domanda di partecipazione sono disponibili sul sito www.comune.udine.it. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Ludobus (tel. 0432 271677-756 – e-mail: ludoteca@comune.udine.it). (com/gp)