• Luglio 12, 2013
di anci_admin

Notizie

Imu – Delrio: “Ipotesi allargare platea immobili non esentati, così imposta più equa”

“Potrebbero essere i valori di mercato, certificati dall’Osservatorio immobiliare dell&r...

“Potrebbero essere i valori di mercato, certificati dall’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia delle entrate, i parametri da prendere in considerazione per stabilire quali fabbricati esentare e quali assoggettare a Imu”. Si allargherebbe così, in attesa di una riforma organica, la platea degli immobili che continueranno a pagare l’imposta. Lo scrive su ItaliaOggi Francesco Cerisano, che sintetizza così un’intervista al ministro degli Affari regionali Graziano Delrio.
Secondo Delrio si realizzerebbe così un’Imu più giusta, e al contempo lo Stato potrebbe anche “risparmiare un bel po’ di soldi che possono essere dirottati sulle altre priorità del Paese, come la crescita e il lavoro”.
Secondo Delrio, inoltre, anche la Tares “va inclusa nella riforma dell’imposizione immobiliare che il governo Letta ha promesso di realizzare quando ha chiesto la fiducia. Sono sempre stato dell’idea che la componente dei servizi vada scorporata da quella ambientale, a grande rischio di applicazione, e unità con l’imposta sulla proprietà in un nuovo tributo”.
Il ministro insiste inoltre sulla necessità di allentare il Patto di stabilità, a partire dal Def e dalla finanziaria 2014: “Occorre far ripartire le piccole imprese, soprattutto nel settore dell’edilizia che vive una crisi profonda, e l’economia locale. Gli investimenti dei Comuni per opere immediatamente cantierabili vanno esclusi dal Patto, così come gli interventi di edilizia scolastica, manutenzione delle strade e degli edifici e tutela del territorio”. Infine, Delrio conferma: “Le città metropolitane nasceranno nel 2014. Le aree metropolitane rappresentano una grande risorsa per il Paesee a questa riforma non si può rinunciare”. (mv)