• Luglio 11, 2013
di anci_admin

Notizie

P.A. – Rapporto Istat, diminuiscono dipendenti, soprattutto nei Comuni

Diminuisce il numero dei dipendenti  e delle istituzioni pubbliche, e nei Comuni in particolare...

Diminuisce il numero dei dipendenti  e delle istituzioni pubbliche, e nei Comuni in particolare. E’ uno dei dati che emerge dal 9° Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit che mostra come in dieci anni i dipendenti della pubblica amministrazione, al netto dei militari e degli appartenenti alle forze di polizia, sono scesi dalle 3.209.125 unità del 2001 alle 2.840.845 del 2011: un calo di 368 mila unità pari all’11,5%.
Quanto alle istituzioni al 31 dicembre 2011, erano 12.183, il 21,8% in meno rispetto alla precedente rilevazione del 2001. La riduzione è legata a una serie di interventi normativi e di processi di razionalizzazione che hanno portato negli anni alla trasformazione di enti da diritto pubblico a diritto privato e all’accorpamento tra istituzioni diverse.
Tra gli enti locali, sono i Comuni ad aver subito la più forte contrazione del numero di addetti (-10,6%), un po’ meno si registra nelle Regioni (-8,6%).
La diminuzione del personale dipendente (-24,8%) si riscontra  anche nelle Altre istituzioni pubbliche (Camere di Commercio, ordini e collegi professionali, università ed enti di ricerca). Significativa anche la contrazione (-14,2%) del numero di addetti negli Organi costituzionali, a rilevanza costituzionale e nelle amministrazioni dello Stato: Ministeri, Agenzie dello Stato, Presidenza del Consiglio. (mv)