• Maggio 31, 2018
di anci_admin

Notizie

#Liberiamoisindaci – Il Celva aderisce alla campagna Anci per rimuovere gli ostacoli che ingessano l’azione dei sindaci

Il Celva, delegazione regionale dall’Anci, aderisce alla campagna #liberiamoisindaci voluta de...

Il Celva, delegazione regionale dall’Anci, aderisce alla campagna #liberiamoisindaci voluta dell’Associazione nazionale e promuove, anche tra i 74 Comuni valdostani, la stesura di una proposta di legge capace di rimuovere gli ostacoli che ingessano e rallentano l’azione dei primi cittadini, nell’interesse delle rispettive comunità.
Per questo motivo, il presidente del Celva Franco Manes invita i Sindaci della Valle d‘Aosta a scaricare dal sito dell’Anci il documento relativo alla proposta di legge e far successivamente pervenire le proprie segnalazioni e integrazioni all’indirizzo email liberiamoisindaci@anci.it.
“L’obiettivo della proposta di legge – spiega – è mettere i vertici politici e istituzionali degli enti locali nelle condizioni di avere maggiore autonomia, affinché non siano più sottoposti alle pressioni della burocrazia o a norme anacronistiche che non ci aiutano nel lavoro, ma che troppo spesso lo frenano. Gli esempi sono numerosi e li incontriamo nel nostro quotidiano”. Fra di essi, tutti gli obblighi vessatori determinati da norme anacronistiche, come ad esempio l’apposizione della firma a provvedimenti tecnici (TSO, dissequestro di merci avariate..), ma anche i trattamenti disparitari, come il divieto di candidarsi se non ci si è dimessi con sei mesi d’anticipo.
Franco Manes evidenzia come l’invito ad aderire a #liberiamoisindaci sia stato esteso alle Anci regionali direttamente dal presidente dell’Anci nazionale Antonio Decaro. Per sostenere la proposta di legge, è possibile condividere la campagna #liberiamoisindaci su siti e pagine social personali dei sindaci e ufficiali dei Comuni, farne tema di dibattito e discussione, generando il massimo interesse e supporto possibile. (com)