- Maggio 24, 2018
Notizie
Road show Città medie – Di Primio: “Da qui il futuro del Paese fatto di progettualità, sviluppo sostenibile ed eccellenze”
“Dalle Città medie riparte una progettualità dello sviluppo sostenibile del Paes...“Dalle Città medie riparte una progettualità dello sviluppo sostenibile del Paese che riguarda soprattutto la rigenerazione urbana. Ma soprattutto parte una nuova cultura dello sviluppo che mette al centro l’uomo, il cittadino e la qualità della vita”. Lo sottolinea Umberto Di Primio, vicepresidente Anci e sindaco di Chieti, intervenendo a Sassari alla seconda tappa del road show, organizzato dall’Associazione con la partnership di Gse, per conoscere, valorizzare e promuovere lo sviluppo sostenibile delle Città medie.
“L’incontro ha fatto emergere chiaramente che le Città medie sono straordinariamente capaci di sviluppare una strategia urbana che può diventare nazionale nel momento in cui viene messa in rete”, spiega il vice presidente Anci. Che assegna all’Associazione “un ruolo da top player perché le eccellenze territoriali possano diventare proposta unitaria nel contesto nazionale”.
In questo senso Di Primio riconosce “l’intuizione dell’Anci che, anche grazie all’azione della sua Consulta delle Città medie, ha completato il percorso di costruzione già fatto a sostegno delle città metropolitane”. Tutto questo ha permesso di “dare valore e di mettere insieme l’altra parte del Paese, quei 40 milioni di cittadini che vivono nelle città medie, lontano dai grandi centri urbani”.
Per il sindaco di Chieti, da questa nuova cultura dei territori “possono nascere iniziative concrete, anche sul tema della valorizzazione delle eccellenze territoriali, che incontrano reali possibilità di finanziamento comunitario”.
Infine, il vice presidente Anci formula a nome dei Comuni un auspicio nei riguardi del prossimo governo. “Ci auguriamo che si impegni nel sostenere lo sforzo che essi fanno sia nella gestione dei problemi quotidiani dei cittadini sia – conclude – nell’essere sempre più i promotori del futuro del Paese”. (gp)