• Aprile 23, 2018
di anci_admin

Notizie

Cooperazione – Ad Assisi Conferenza delle città gemellate con Betlemme. Pietralcina e Grottaferratta siglano nuove intese

Sabato scorso 21 aprile ad Assisi si è tenuta la <a href="https://www.anci.it/wp-content/uploa...

Sabato scorso 21 aprile ad Assisi si è tenuta la Conferenza internazionale delle città gemellate con Betlemme. Un momento di incontro fortemente voluto dalle amministrazioni Comunali di Assisi e di Betlemme con il sostegno dell’Ambasciata di Palestina in Italia. Sono state ben diciannove le città italiane gemellate con Betlemme intervenute a questo importante appuntamento internazionale: Assisi, Brescia, Chivasso, Este, Faggiano, Fiesole, Firenze, Greccio, Grottaferrata, Monsummano Terme, Montevarchi, Orvieto, Pavia, Piedimonte Matese, Pietralcina, Ruviano, San Miniato Torino e Vicenza. (Vedi documento conclusivo).
La Conferenza è stata aperta dal sindaco di Assisi Stefania Proietti che ha sottolineato il profondo legame fra le due città siglato nel novembre del 1988 e rinnovato nei propositi e nelle intenzioni.
Durante il suo intervento il sindaco di Pavia, Massimo Depaoli, che ha ospitato nella sua città nei giorni scorsi il sindaco di Betlemme, ha segnalato e ripercorso l’impegno complessivo dei comuni italiani. annunciando anche i nuovi due comuni gemellati: Grottaferrata e Pietralcina. Delinenando l’azione dell’Anci verso Betlemme, il sindaco pavese ha sottolineato che “in corso da molti anni, soprattutto nel quadro del PMSP- Programma di sostegno ai municipi palestinesi – cofinanziato dalla Direzione Generale Affari Politici del Ministero degli Esteri dal 2005 ad oggi nel quadro dell’iniziativa Ali della Colomba, un tavolo di coordinamento delle iniziative locali e regionali italiane in Palestina, con molti progetti mirati soprattutto a rafforzare la struttura comunale, anche nelle sue relazioni con i diversi livelli del Governo dell’ANP, e i servizi erogati alla cittadinanza. Tra questi ha citato il caso del supporto al Joint Service Council, struttura dedicata alla gestione del servizio rifiuti che coinvolge anche il Comune di Hebron, e alla autorità per la gestione delle acque – Water Supply and SewerageAuthority.
Da parte sua il sindaco di Grottaferrata Luciano Andreotti ha ricordato il legame “alla vita che unisce le rispettive città che lavorano per la pace e la fratellanza”. Durante l’incontro di Assisi è stato siglato un nuovo patto di gemellaggio con Betlemme da parte del Comune di Pietralcina.
“Noi siamo gemellati da tanto tempo ma formalmente oggi firmiamo perché a causa della Intifada non abbiamo mai avuto la possibilità concreta della firma – ha detto il sindaco Domenico Masone – Sono davvero contento di firmare qui nel cuore dell’Italia Assisi, Umbria è solo con il cuore si può costruire la pace per un mondo migliore”.
Anci partecipò anche al precedente incontro ad Assisi con le città gemellate nel 2009 e considera molto importante il coordinamento fra le iniziative che si sviluppano con la città di Betlemme al fine di valorizzare e ottimizzare i diversi contributi per un impatto più  efficace. In proposito si rileva che 3 dei 6 progetti finanziati dall’AICS attraverso il bando per gli Enti territoriali per attività in Palestina, riguardano specificamente Betlemme. 
L’Associazione ha raccolto nel 2015 fondi che sono stati donati al Papa per l’acquisto di un respiratore artificiale per l’ospedale pediatrico di Betlemme, l’unico di tutta la Palestina ed è generalmente impegnata a supportare le molteplici iniziative che i Comuni italiani sviluppano con Betlemme. (com/gp)